Tutti gli articoli:
DIRITTO E NORMATIVA
Notizie su diritto e normativa

Best practice al servizio di foreste e montagne: presentati i Premi Comunità Forestali
COMUNICATO STAMPA Legambiente, PEFC Italia con il patrocinio di Anci e il Ministero dell’Ambiente annunciano i vincitori del Premio nato con l’obiettivo di valorizzare alcune delle migliori pratiche a tutela del nostro patrimonio forestale, che aiutano lo sviluppo delle aree interne

Nota tecnica: pubblicata la seconda edizione dello standard di Catena di Custodia PEFC
di Giovanni Tribbiani E’ disponibile nel sito del PEFC Italia la versione in lingua italiana della seconda edizione dello standard di Catena di Custodia PEFC (http://www.pefc.it/documenti/cocstandard). La seconda edizione si è resa necessaria per aggiornare la scadenza del divieto dell’ingresso di

Il PEFC Italia nell’accordo interregionale sul prelievo legnoso in ambito boschivo e sulla filiera legno
di Eleonora Mariano Venerdì 26 marzo, nell’ambito della fiera “Progetto fuoco” di Verona, è stato firmato l’accordo interregionale sul prelievo legnoso in ambito boschivo e sulla filiera legno. L’accordo ha l’obiettivo di rispondere agli obblighi e alle indicazioni comunitarie in materia

Approvazione del Collegato Ambientale: quali opportunità per le aziende PEFC?
di Paolo Fabbri, consigliere PEFC L’approvazione del Collegato Ambientale, avvenuta in via definitiva il 22 dicembre 2016, rappresenta un punto chiave nella diffusione degli appalti verdi come volano per la promozione della “green economy”. L’ordinamento legislativo nazionale, infatti, si arricchisce di

Risultati della 20° Assemblea generale del PEFC Internazionale
Si è svolta il 10 dicembre a Montreux (Svizzera) la 20a assemblea generale del PEFC Internazionale, alla presenza di 41 schemi di certificazione nazionali, sei schemi di certificazione forestale come osservatori, 22 membri rappresentanti gli “Stakeholder internazionali” e cinque membri straordinari.

Al via il primo webinar del progetto TREES
di Eleonora Mariano Il 22 dicembre si terrà il primo dei seminari gratuiti e online sul tema dell’illegalità nel settore foresta-legno-carta e della Timber Regulation, curato da ConLegno e PEFC Italia nell’ambito del Progetto TREES. Il seminario, della durata complessiva di

Petizione per l’istituzione di un Dipartimento Foreste al MIPAAF
La rivista “Sherwood – Foreste ed Alberi Oggi” ha presentato al Ministro Maurizio Martina del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali una petizione dal titolo: “Per la tutela delle foreste italiane: una politica, non solo una polizia”. In tale lettera

Revisione degli Standard PEFC: il Cda PEFC approva il lavoro del Forum
di Eleonora Mariano Lo scorso 28 ottobre sono state approvate, in occasione del Consiglio di Amministrazione del PEFC Italia tutte le modifiche agli standard di Gestione Forestale Sostenibile (GFS) e Gestione Sostenibile delle piantagioni Arboree (GSA) proposte dal Gruppo di lavoro

Nota tecnica: il materiale riciclato è certificato PEFC
Di Giovanni Tribbiani Prosegue l’approfondimento della norma di Catena di Custodia PEFC (ITA 1002:2013 – traduzione dello standard internazionale PEFC ST 2002:2013). Lo standard PEFC equipara il materiale dichiarato riciclato alla materia certificata PEFC. La definizione del riciclato per PEFC è:

Ultimi giorni per partecipare al sondaggio del progetto TREES
di Eleonora Mariano TREES, il Progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea per rafforzare il Regolamento UE che contrasta il commercio illegale di legname al quale lavora il PEFC Italia, chiede il coinvolgimento e la partecipazione degli operatori del settore per
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Aperta la seconda consultazione pubblica per lo standard ITA 1000
Il processo di revisione degli Standard del PEFC Italia che ha preso il via nel dicembre 2020, ha individuato come obiettivo anche la revisione dello

Il Gruppo GEDI ottiene la certificazione di Catena di Custodia PEFC
Una delle più importanti novità che hanno caratterizzato il 2022 di PEFC è stata la certificazione di Catena di Custodia ottenuta dal Gruppo Gedi che

Primato europeo per il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
Considerare un’area “parco nazionale” significa riconoscerla meritevole di essere preservata e tutelata attraverso norme specifiche, garantendone l’integrità, la salvaguardia e la conservazione della biodiversità, e la fruizione

Firmato il protocollo d’intesa tra PEFC Italia e AIGAE
Il PEFC ha tra i suoi obiettivi la salvaguardia e la valorizzazione delle foreste gestite sostenibilmente e da oggi anche un nuovo alleato per raggiungere

Calore da biomasse legnose certificate un’opportunità contro la crisi climatica
Energia dal legno si, energia dal legno no; un argomento spinoso ormai diventato un importante dibattito portato avanti su più fronti e da diversi attori.

Pubblicata l’ultima newsletter del Progetto CO2S.Fo.Ma.-Marche
In dirittura d’arrivo il progetto CO2 Stored in Forests Management Marche, finanziato dalla Sottomisura 16.1 Azione 2 del PSR Marche 2014-2020, pubblica un aggiornamento sulle attività progettuali.