Tutti gli articoli:
ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
Notizie su economia sociale e solidale

Ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico PEFC
di Eleonora Mariano C’è ancora tempo per “scattare il bosco” e partecipare al concorso fotografico “Experience forests, experience PEFC”, concorso fotografico aperto a tutti, indetto per portare alla luce l’importanza delle foreste e dei loro effetti sul clima, sull’inquinamento, sul suolo

A Cuneo, tutti a scuola di legno certificato!
Di Martina Valentini Una scuola per diffondere i valori della cultura produttiva del territorio, per imparare tecniche e segreti della lavorazione del legno fin dai primi cicli dell’istruzione obbligatoria, scoprendo le peculiarità delle produzioni di qualità delle aziende locali, con la

Corsi e convegni – marzo 2017 – aggiornamento
Corso Catena di Custodia PEFC a Milano Il 19 e 20 aprile 2017 si terrà a Milano (da definire) un corso frontale sulla Catena di Custodia PEFC per la qualifica di auditor e consulenti sulla Catena di Custodia PEFC ITA 1002:2013.

La “Foresta dei Diritti” di Alcamo continua a crescere!
Il 3 marzo 2017 sono state piantate, dai tecnici incaricati dalla Leroy Merlin Italia e sotto la direzione del PEFC Italia, altre 250 piantine all’interno della “Foresta dei Diritti” di Alcamo (TP). Questa operazione si è resa necessaria per reintegrare le

“Non si salveranno le foreste senza certificazione e gestione attiva del territorio”
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, il PEFC Italia denuncia la disattenzione verso le politiche a sostegno del nostro patrimonio forestale. Ma un dato positivo c’è: le aziende che scelgono di certificarsi per garantire prodotti sicuri, sostenibili e tracciabili sono

Il PEFC Italia con ReStartAlp®, insieme per le giovani imprese alpine
di @EleonoraMariano Citando Edison “Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica”. Allora, per cercare di superare le difficoltà legate al fare impresa in ambito montano, cosa c’è di meglio di un campus per l’avvio d’idee e la creazione di

Guastalla: un asilo sicuro e sostenibile perchè in legno PEFC
a cura di @matteo_berlenga e @lamarty_twi Un asilo nido all’avanguardia e a misura di bambini e insegnanti, sostenibile, accogliente e sicuro, quello per cui Rubner Holzbau – azienda con catena di custodia PEFC – ha curato l’originale parte strutturale su progetto

Corsi e convegni – febbraio 2017 – aggiornamento
Incontro “Il legno nelle strutture post-sisma” a Campi di Norcia (Pg) L’incontro “Il legno nelle strutture post-sisma: una scelta duratura per la comunità e l’ambiente” si terrà domani (giovedì 16 febbraio) a partire dalle ore 15.00 presso la Sede della Pro

Un 2016 che segna la ripresa positiva per la certificazione forestale PEFC
l 2016 fa segnare il ritorno di un trend positivo di crescita per il PEFC in Italia. Dopo un 2015 con valori in diminuzione (nonostante 112 nuove aziende certificate) a causa della chiusura di molte aziende certificate del settore carta-legno, il

Il settore legno-arredo per rilanciare l’economia e affrontare le sfide del mondo
di Eleonora Mariano Lo scorso gennaio la fondazione Symbola (http://www.symbola.net/home) ha pubblicato il rapporto “L’Italia in 10 selfie”. Il rapporto, tramite l’identificazione di dieci punti di forza dell’economia italiana, vuole far emergere quelli che sono i settori strategici per rispondere all’
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Rapporto PEFC 2025: record per la sostenibilità forestale in Italia
PEFC Italia celebra un anno record: oltre 1 milione di ettari certificati e +16,8% di aziende con certificazione di tracciabilità. Cresce l’impegno per una gestione forestale sostenibile.

Expo Osaka 2025: il Padiglione Italia con legno certificato PEFC
Dal 13 aprile al 13 ottobre arriva EXPO Giappone. Nel padiglione Italia il legno certificato è protagonista.

Al via il progetto RadiCE – la sostenibilità al centro della filiera forestale verticale a tinte PEFC
Avviato il Gruppo di Cooperazione RA∙dì∙CE che ha siglato un contratto di filiera forestale locale di tipo verticale che unisce tutti gli attori della filiera, dal bosco al prodotto finito, in cui la certificazione PEFC è protagonista.

La Croce di ENAIP per il Giubileo: rinascita e speranza
La Croce Giubilare realizzata dagli studenti di ENAIP Tesero ha rappresentato un simbolo di speranza e rinascita durante l’Anno Giubilare. In legno certificato PEFC, il progetto ha unito arte, spiritualità e valori di comunità, lasciando un segno indelebile di pace e unità nella Chiesa trentina.

Giornata internazionale delle Foreste: arriva il contest fotografico FAO
C’è tempo fino al 12 marzo per partecipare.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento