Tutti gli articoli:
ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
Notizie su economia sociale e solidale

Il 21 Febbraio torna l’asta di legname di pregio trentino
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e la Provincia autonoma di Trento collaborano con gli enti locali (ASUC-Amministrazioni Separate dei beni di Uso Civico – e Comuni), per organizzare le vendite di legname all’imposto su strada, contribuendo così a

Nel Pinerolese un’asta di materiale legnoso, con lotti certificati PEFC
di Martina Valentini Sabato 7 dicembre 2013 alle ore 10.00 in via Roma 22 nel Comune di Perosa Argentina (TO), si terrà un’asta per la vendita di materiale legnoso, per conto dei Comuni proprietari. L’iniziativa è proposta dalla Comunità Montana del

Nel febbraio 2014 torna l’asta di legname di pregio trentino
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e la Provincia autonoma di Trento collaborano con gli enti locali (ASUC-Amministrazioni Separate dei beni di Uso Civico – e Comuni), per organizzare le vendite di legname all’imposto su strada, contribuendo così a

Legnolandia premiata con la “Bandiera Verde 2013” di Legambiente
Il 28 settembre c’è stata la consegna ufficiale della “Bandiera Verde 2013”, assegnata a Forni di Sopra (UD) da Legambiente a Legnolandia, azienda certificata PEFC e socia della cooperativa LegnoServizi di Tolmezzo. Questo premio è stato concesso per le soluzioni e

Gara di vendita di 3.430 mc di legname PEFC in Provincia di Trento
E’ stata indetta una gara di vendita di legname fatturato dal comune di Varena, Daiano, Castello Molina di Fiemme, Predazzo, Ziano di Fiemme, Fornace e Asuc Pozza di Fassa per mc1.890,806 di legname tondo a strada (certificato PEFC) e di mc.

200 tonnellate di CO2 da boschi certificati PEFC venduti all’asta di Carbomark
di Redazione Un’altra asta indetta dal progetto Carbomark si è conclusa positivamente: il 14 giugno l’asta per la vendita di 200 t di CO2 provenienti dalla gestione sostenibile dei boschi del Comune di Mel (Belluno) è stata aggiudicata alla Latteria Montello

Seminario GPP e PEFC Friuli Venezia Giulia
Si terrà venerdì 14 giugno a Tolmezzo (UD) il seminario organizzato da Legno Servizi -Associazione Regionale PEFC Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Punto 3 e AcquistiVerdi.it, “Acquisti Verdi Pubblici e certificazione PEFC. Approvvigionamento responsabile di origine forestale (manufatti in legno
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La prima foresta certificata PEFC per la Biodiversità è in Cansiglio: un concerto per celebrarla
Veneto Agricoltura, socio del PEFC Italia, organizza in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, il 22 maggio 2022 alle ore 12:00 un concerto con intermezzi recitati tratti da “Il segreto del

Giornata mondiale delle api, il PEFC festeggia con attività in campo
Da sempre vi raccontiamo di notizie, eventi e curiosità che ruotano intorno al mondo forestale. Oggi vogliamo andare alla radice, parlandovi di un piccolo insetto

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2022 aggiornamento
Appuntamenti con…il mondo del lavoro e della ricerca!Segnaliamo di seguito due opportunità lavorative e di ricerca che potrebbero essere di interesse per i nostri lettori.

Progetto CAREGA e carbonella sostenibile: quali opportunità di mercato?
Di Riccardo Campioni Qual è la disponibilità a pagare dei consumatori per una carbonella vegetale locale, sostenibile e certificata?Per rispondere a questa domanda, nell’ambito del progetto

Idoneità delle foreste alla promozione della salute: evidenze scientifiche come base della certificazione PEFC
Spesso ci è più che sufficiente apprezzare le sensazioni emergenti dal corpo e dalla mente per comprendere quanto il contatto con la Natura ci faccia

Progetto LIFE VAIA. PEFC Italia tra gli stakeholder
Di Luca Rossi Recuperare le superfici boschive danneggiate e valorizzarne gli ecosistemi, sviluppando prodotti e servizi sostenibili, attraverso l’applicazione di tecniche agroforestali innovative in