Tutti gli articoli:
EVENTI E INIZIATIVE
Notizie su eventi e iniziative

PEFC Italia alla terza edizione della Foresta degli innovatori – VAIA
Evento da record sulla riforestazione, avvenuto il 21 settembre a Folgaria (TN), in cui PEFC Italia, sponsor dell’evento, ha portato la sua testimonianza sulla gestione forestale sostenibile e sulla Filiera solidale VAIA.

SEED 2024: un festival per il futuro del pianeta e … delle foreste
PEFC Italia torna a collaborare con il festival SEED, saldando la collaborazione per un futuro più sostenibile a tutto tondo.

Borgotaro dedica il Museo del Fungo Porcino a Pier Luigi Ferrari
A otto anni dalla sua scomparsa, un nuovo riconoscimento per il primo Presidente del PEFC Italia, pioniere del mondo della montagna e della sostenibilità forestale.

Wood Architecture Prize 2025: al via le Candidature per la terza edizione del premio dell’Architettura in legno
Un’opportunità per architetti e professionisti del legno di presentare progetti sostenibili e innovativi. Scadenza: 18 novembre 2024.

PEFC Italia nella quarta edizione del World Plogging Championship 2024
A Gandino, in provincia di Bergamo, sport e sostenibilità si incontrano.

A “Terra Madre 2024” si consolida la collaborazione tra PEFC Italia e Slow Food
Le attività di PEFC Italia a Terra Madre- Salone del Gusto dal 26 al 30 settembre a Parco Dora, Torino.

FestAmbiente 2024 all’insegna delle foreste e del design circolare
Incontri, dibattiti, premiazioni, esposizioni e testimonianze. Il contributo di PEFC Italia al festival di Legambiente a Rispescia (GR), con l’obiettivo di valorizzare l’uso del legno nella progettazione e individuare strategie condivise per la gestione dei boschi.

Ancora aperto il questionario di CloudWood
Aperto il questionario redatto nell’ambito del progetto Cloudwood. Se sei un’impresa del settore forestale o della trasformazione del legno, aiutaci a raccogliere preziose informazioni dedicando 10 minuti.

Settore forestale e strumenti digitali per la tracciabilità: aperto il questionario di CloudWood per le imprese del settore
Aperto il questionario redatto nell’ambito del progetto Cloudwood. Se sei un’impresa del settore forestale o della trasformazione del legno, aiutaci a raccogliere preziose informazioni dedicando 10 minuti.

“Ancora Natura per l’Altopiano”: un approfondimento a conclusione del progetto
Un’intervista al Dottore Forestale Marco Sambugaro, che ha seguito i lavori sul campo per approfondire i dettagli tecnici e gli obiettivi dell’intervento.
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.

Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.

Gli alberi monumentali d’Italia ora mappati online: un patrimonio da scoprire
Grazie a una mappa interattiva è oggi possibile esplorare oltre 4.600 alberi monumentali in tutta Italia, veri e propri monumenti viventi, scoprirne le caratteristiche e contribuire alla loro tutela, valorizzando al contempo i territori che li ospitano.

Zocchetto: innovazione e sostenibilità con il legno certificato PEFC
Zocchetto, la pavimentazione outdoor innovativa e sostenibile grazie al legno certificato PEFC.

Il progetto Invouderm: capire il passato per tutelare il futuro del paesaggio
Una vecchia foto delle Langhe Liguri del 1886 (realizzata da un pronipote di Napoleone) ci fa riflettere sui mutamenti del paesaggio e su possibili strategie di gestione.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025