Tutti gli articoli:
GLI APPUNTAMENTI DEL PEFC

Gli appuntamenti del PEFC Italia – aprile e maggio 2018
Assemblea dei soci del PEFC Italia il 8 maggio in Veneto Martedì 8 maggio si terrà in Veneto l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia (che sono 49, appartenenti a Pubbliche Amministrazioni, organizzazioni di proprietari forestali e dei pioppeti, dei consumatori
Gli appuntamenti del PEFC – marzo 2018 – Aggiornamento
Creare nuove opportunità per vivere il bosco”, mercoledì 21 marzo in Provincia di Parma In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, il GAL del Ducato, in collaborazione con il Comune di Compiano (Pr), organizza il convegno “Creare nuove opportunità per vivere

Gli appuntamenti del PEFC – marzo 2018
In Provincia di Trento aperta un’asta per la vendita di un lotto di legname in piedi Fino al 12/03 rimarrà aperta l’asta per la vendita di legname certificato PEFC organizzata da Provincia di Trento, Servizio foreste e fauna e Camera di

Gli appuntamenti del PEFC – febbraio 2018 – Aggiornamento
Di Francesca Dini Gli Stakeholder del Bosco di Piegaro (Pg) si incontrano Venerdì 16 Febbraio dalle 10 alle 12,30 gli stakeholder del Bosco di Piegaro (Selvamar ss), certificato PEFC per la sua gestione forestale sostenibile, s’incontrano a Piegaro (Pg) presso la

L’Assemblea annuale delle Aziende con Catena di Custodia PEFC a “Progetto Fuoco”
Si svolgerà il 21 febbraio a Verona l’Assemblea annuale delle Aziende con Catena di Custodia PEFC, quest’anno organizzata all’interno della Fiera “Progetto Fuoco”. L’11a edizione di Progetto Fuoco, quest’anno in programma dal 21 al 25 febbraio presso il quartiere fieristico di

Videonotizia – Terza asta del legname di pregio: un successo per la valorizzazione delle foreste del FVG
Si è svolta ad Ampezzo il 16 dicembre 2017 la terza edizione dell’asta del legname di pregio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Anche questa volta l’iniziativa è stata in grado di dimostrare come una filiera foresta-legno certificata PEFC e

Gli appuntamenti del PEFC – Febbraio 2018
PEFC a Progetto Fuoco A Verona, dal 21 al 25 febbraio si svolgerà l’undicesima edizione di Progetto Fuoco, presso il quartiere fieristico di Verona. Tema principale di questa edizione: impianti ed attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione

PEFC Italia ricevuto al Quirinale per i due alberi di Natale donati da comunità di aree terremotate
Mercoledì 3 gennaio una delegazione del PEFC Italia, insieme alle delegazioni di Federforeste, del comune di Norcia (Pg) e di Acquasanta Terme (Ap), è stata ricevuta al Quirinale come ringraziamento per gli alberi di Natale donati alla Presidenza della Repubblica

Il Bel legno in bella mostra ad Ampezzo (Udine)
Una materia prima sana, pulita ed ecologica, una risorsa importante per l’economia del Friuli Venezia Giulia. Per valorizzare e promuovere l’uso del legno di prossimità la cooperativa Legno Servizi (socia del PEFC Italia) ha organizzato, insieme al Comune di Ampezzo e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – novembre 2017 – aggiornamento
Il Bel legno in bella mostra ad Udine Una materia prima sana, pulita ed ecologica, una risorsa importante per l’economia del Friuli Venezia Giulia. Per valorizzare e promuovere l’uso del legno di prossimità la cooperativa Legno Servizi (socia del PEFC Italia)
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

“NaTUra”, il festival immersivo nella foresta certificata PEFC
Forest bathing, incontri a tema e arte nel bosco naTUra nell’alpe di Ugovizza (UD).

Gli appuntamenti del PEFC Italia – ottobre 2024
Gli appuntamenti del PEFC Italia – ottobre 2024

Le foreste al centro della tesi. PEFC Italia premia gli elaborati migliori
PEFC premia le cinque migliori tesi di laurea che sapranno affrontare con complessità e originalità la pianificazione forestale e le numerose tematiche a questa connesse, principalmente riconducibili alle declinazioni della sostenibilità e al cambiamento climatico.

SEED 2024: un festival per il futuro del pianeta e … delle foreste
PEFC Italia torna a collaborare con il festival SEED, saldando la collaborazione per un futuro più sostenibile a tutto tondo.

Borgotaro dedica il Museo del Fungo Porcino a Pier Luigi Ferrari
A otto anni dalla sua scomparsa, un nuovo riconoscimento per il primo Presidente del PEFC Italia, pioniere del mondo della montagna e della sostenibilità forestale.

Wood Architecture Prize 2025: al via le Candidature per la terza edizione del premio dell’Architettura in legno
Un’opportunità per architetti e professionisti del legno di presentare progetti sostenibili e innovativi. Scadenza: 18 novembre 2024.