Tutti gli articoli:
Aprile 5, 2018

Presentata la seconda edizione del premio “Comunità Forestali Sostenibili” di Legambiente e PEFC Italia
Valorizzare e sostenere le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree interne italiane: con questo scopo, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste che si è celebrata lo scorso il 21 marzo, PEFC Italia e Legambiente hanno lanciato la

Aperto il bando 2018 del PEFC Internazionale “Collaboration Fund”
DI Francesca Dini Lo scorso 21 il PEFC Internazionale ha aperto il bando del “Collaboration fund”, il fondo di collaborazione che ogni anno viene pubblicato con l’obiettivo di sostenere i membri e le organizzazioni partner del PEFC nelle loro attività per

Nuovo premio per “Miglior utilizzo del legname certificato” al World Architecture Festival – Partecipa ora!
Il premio “Miglior utilizzo del legname certificato”, supportato dal PEFC internazionale, premierà i team di progetto e gli architetti che hanno utilizzato il legname certificato in modo innovativo, educativo o artistico, dimostrando l’approvvigionamento responsabile di legname per la realizzazione di un

Nota tecnica: si può condurre un audit di certificazione senza materiale PEFC in azienda simulando i processi di tracciabilità messi in atto?
Di Giovanni Tribbiani Secondo quanto condiviso con ACCREDIA, l’organismo di Certificazione deve fare di tutto per poter vedere il prodotto PEFC durante la verifica. Nel caso in cui ciò non sia possibile, è accettabile una simulazione della verifica di tracciabilità su

Gli appuntamenti del PEFC Italia – aprile e maggio 2018
Assemblea dei soci del PEFC Italia il 8 maggio in Veneto Martedì 8 maggio si terrà in Veneto l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia (che sono 49, appartenenti a Pubbliche Amministrazioni, organizzazioni di proprietari forestali e dei pioppeti, dei consumatori
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.

Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.

Gli alberi monumentali d’Italia ora mappati online: un patrimonio da scoprire
Grazie a una mappa interattiva è oggi possibile esplorare oltre 4.600 alberi monumentali in tutta Italia, veri e propri monumenti viventi, scoprirne le caratteristiche e contribuire alla loro tutela, valorizzando al contempo i territori che li ospitano.

Zocchetto: innovazione e sostenibilità con il legno certificato PEFC
Zocchetto, la pavimentazione outdoor innovativa e sostenibile grazie al legno certificato PEFC.

Il progetto Invouderm: capire il passato per tutelare il futuro del paesaggio
Una vecchia foto delle Langhe Liguri del 1886 (realizzata da un pronipote di Napoleone) ci fa riflettere sui mutamenti del paesaggio e su possibili strategie di gestione.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025