di Martina Valentini
Un cortometraggio per conoscere le emozioni di un gruppo di detenute riposte nelle immagini di un bosco.
Uno short-movie che lega ambiente, territorio e temi sociali presentando la storia della rinascita di un
pioppeto e quella delle donne dell’ICAM, l’Istituto a Custodia Attenuata per detenute Madri, che hanno
ultimato la realizzazione pittorica di un pannello che ha proprio come tema il “bosco incantato”.
Le loro testimonianze hanno accompagnato le riprese e sono la voce narrante di questa storia, fatta di
musica, ambiente ed emozioni.
Il video si sviluppa come un viaggio nell’immaginario della natura, per dispiegarsi sulle varie possibilità che
può celare. L’albero, ripreso nel periodo invernale e primaverile, diventa metafora e simbolo del percorso di
rinascita delle detenute dell’ICAM.
L’idea nasce dalla volontà di Leroy Merlin Italia di testimoniare un esempio del proprio impegno ambientale e
sociale: da una parte la riqualificazione degli ambienti destinati alle detenute madri con i loro bambini e
dall’altra la collaborazione con PEFC Italia e alcune associazioni di pioppicoltori della Provincia di Alessandria
per un progetto di promozione della certificazione forestale con l’aumento dei servizi ambientali e di
assorbimento di CO2 da parte delle piantagioni a pioppo nelle zone dove sono concentrati i servizi logistici di
Leroy Merlin.
Il cortometraggio sarà proiettato in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente il prossimo 5 Giugno a
Torino, nella giornata di chiusura di Cinemambiente, la rassegna cinematografica dedicata all’ecologia e ai
temi dello sviluppo sostenibile. Il cortometraggio nasce da un’idea di Leroy Merlin per accompagnare l’uscita
del proprio report di sostenibilità (online sul sito www.leroymerlin.it). Il cortometraggio è patrocinato da PEFC
Italia, dal Comune di Milano e dal Ministero di Giustizia.
Per maggiori informazioni: http://www.cinemambiente.it/film_ambiente/6725_Ilboscoincantato.html
Il Bosco incantato. Così il PEFC celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

ALTRE NEWS
Giornata delle Foreste 2025, PEFC: pianificare e certificare in Italia per ridurre la deforestazione nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata ogni anno il 21 marzo, PEFC Italia ribadisce l’importanza delle certificazioni e delle normative europee, in particolare del Regolamento Europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR).
Eleonora Mariano
20 Marzo 2025

EDILIZIA SOSTENIBILE
“Essenze geometriche” PEFC al Fuori Salone
Dal 7 al 13 aprile, PEFC torna al Fuori Salone Milano con Essenze Geometriche: collezione di design sostenibile firmata da Giorgio Caporaso. Protagonisti legni italiani locali e filiera certificata.
Francesca Dini
20 Marzo 2025