Tutti gli articoli:
Leroy Merlin

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: (RI)GENERIAMO
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso in ogni newsletter PEFC per osservare da vicino i partecipanti e le buone pratiche che sono

Ecco il bagno a zero barriere e amico dell’ambiente
di Martina Valentini Quattro studenti dell’Istituto Italiano di Design di Perugia hanno discusso martedì scorso presso la sede di Bastia Umbra di Leroy Merlin la loro tesi di laurea sperimentale a coronamento del loro percorso di studi triennale in Industrial e

“Foresta dei diritti”: grazie al PEFC Italia e a Leroy Merlin ritorna a crescere la riserva naturale “Bosco d’Alcamo”
Al “Green day” di Leroy Merlin, che si è tenuto lo scorso 28 maggio a Milano, è stato firmato un protocollo d’intesa fra PEFC Italia, Leroy Merlin e i rappresentanti del Liceo “Vito Fazio Allmayer” di Alcamo (TP). L’obiettivo dell’accordo è

Mille alberi per la “Foresta dei Diritti”: grazie al PEFC Italia e a Leroy Merlin ritorna a crescere la Riserva naturale “Bosco d’Alcamo”
Gli alberi piantati nel 2012 dai ragazzi del liceo “Vito Fazio Allmayer” furono distrutti da un incendio doloso nell’ottobre 2014. Il PEFC Italia ha risposto all’appello del preside e, grazie alla collaborazione di Leroy Merlin Italia, nel prossimo autunno si procederà

Filmato sulla filiera certificata del pioppo premiata
di Martina Valentini L’alleanza PEFC-Leroy Merlin lo scorso 26 Maggio ha vinto il premio Sodalitas Social Award per la Categoria “consumo sostenibile e catena di fornitura responsabile”. Il premio ogni anno dal 2002 viene assegnato alle aziende, associazioni imprenditoriali, distretti industriali

L’alleanza Pefc-Leroy Merlin vince il premio “Sodalitas Social Award” 2014
Grazie all’accordo del 2013 viene sostenuta e promossa la filiera corta italiana di pioppo certificato PEFC per compensare le emissioni di CO2 del servizio logistico di Leroy Merlin. A ritirare il più autorevole premio per la Sostenibilità d’Impresa in Italia, Luca

Alleanza Pefc-Leroy Merlin A sostegno della pioppicoltura piemontese
Alleanza Pefc-Leroy Merlin A sostegno della pioppicoltura piemontese di Martina Valentini Stimolare una filiera produttiva, offrire ai consumatori prodotti con materie prime da filiera corta, trasformare le coltivazioni arboree piemontesi in un vero tesoro economico per le realtà locali. Sono

Il Bosco incantato. Così il PEFC celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente
di Martina Valentini Un cortometraggio per conoscere le emozioni di un gruppo di detenute riposte nelle immagini di un bosco. Uno short-movie che lega ambiente, territorio e temi sociali presentando la storia della rinascita di un pioppeto e quella delle donne
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia