Tutti gli articoli:
Trentino

A tre anni dalla tempesta Vaia, PEFC e Adaptation.it lanciano il webdoc “Trentino”
Sono passati già tre anni, ma è ancora vivo nei ricordi di tantissimi il dramma della tempesta Vaia che ha colpito una vasta area alpina dalla Lombardia al Friuli Venezia Giulia con piogge e raffiche di vento stimate oltre i 150 km/h che

É “Femminile” il tema della sesta edizione della Mostra d’Arte del BAS 2018
Di Francesca Dini BoscoArteStenico, parco d’arte in bosco certificato PEFC situato a Stenico in provincia di Trento, rilancia anche nel 2018 la sua consueta manifestazione estiva, che vedrà coinvolti artisti provenienti da diverse nazioni. La scelta del tema di quest’anno ricade

Il bosco che suona. Nell’abete rosso di Paneveggio l’antico segreto dei maestri liutai
di Martina Valentini Primavera, tempo di passeggiate in bosco per scoprire i segreti che custodisce. Se vi trovate in Trentino, in Val di Fiemme, non può mancare una camminata nel sentiero nella Foresta di Paneveggio certificata PEFC (si può raggiungere dal

BoscoArteStenico: quando l’arte incontra la natura certificata
di @EleonoraMariano Quando l’arte incontra la natura nascono progetti come quello di BoscoArteStenico, il “museo d’arte nella natura” realizzato a Stenico (TN) con l’obiettivo di creare un itinerario in cui le opere di artisti di livello internazionale si fondono nella natura,

Terremoto, a Gualdo (MC) la nuova scuola in legno certificato
Cinque aule, quattro bagni, una sala mensa e un ufficio per le attività di segreteria. Duecento metri quadri per restituire la speranza alla quarantina bambini e ragazzi di Gualdo: è stata inaugurata domenica 20 novembre la nuova scuola del piccolo Comune

L’albero di Natale 2016 di Piazza San Pietro è certificato PEFC
L’abete del Vaticano, che sarà “acceso” il 9 dicembre, proviene dai boschi certificati della Valsugana trentina: una scelta coerente con il messaggio dell’Enciclica “Laudato si’ ” di Papa Francesco. E un esempio di quali regole seguire per la scelta di alberi

Ossana, la nuova vita di un vivaio forestale
Che cosa ci può essere di meglio di un gioco per diffondere alle nuove generazioni la cultura del corretto rapporto tra uomo, boschi e biodiversità? È la domanda che ha guidato la nascita, nel Comune di Ossana, comune che ospita boschi

Simposio di scultura 2015, luci ed ombre del legno
di Martina Valentini Si svolgerà a Castello Tesino (TN) dal 27 luglio 2015 al 1 agosto prossimo, con il patrocinio di PEFC Italia, la quattordicesima edizione del Simposio di scultura “luci ed ombre del legno”. Per una settimana l’altopiano del Tesino

La Triennale del Legno a Trento: tutte le iniziative PEFC
di Martina Valentini Torna dal 16 al 19 Ottobre prossimo a Trento la TRIENNALE INTERNAZIONALE DEL LEGNO, manifestazione organizzata dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento. L’evento si svolgerà a Trento Fiere con orario 10-20. L’inaugurazione è prevista per

A Dambel (TN) un edificio in legno certificato PEFC
di Matteo Berlenga e Martina Valentini Nel Comune di Dambel, in Val di Non (Trentino) è stato ristrutturato un edificio utilizzando legno certificato PEFC, favorendo il legname proveniente da filiera corta. Si tratta di un edificio polifunzionale, dove hanno trovato spazio
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Nuovo Consiglio d’amministrazione PEFC, l’esito dell’Assemblea dei Soci 2023
Giovedì 11 maggio mattina si è tenuta presso la Sala San Francesco dell’Arcivescovato di Perugia l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia. In tale occasione

Concorso fotografico PEFC 2023 “the Best of the Best”: il podio dei vincitori
Di Francesco Marini Dal 2017 PEFC Italia promuove annualmente un concorso fotografico in cui vengono raccolti i migliori scatti da tutti gli appassionati che vedono

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: (RI)GENERIAMO
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso

Castelmerlino, le pedane che sostengono in maniera sostenibile
Sono passati 13 anni da quando l’azienda Castelmerlino ha scelto la certificazione PEFC per comunicare ai propri clienti che il legno usato per la realizzazione

Arriva “Branching Out”, il nuovo podcast di IUFRO
IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2023 aggiornamento
Presentazione del libro “Selvatici”, 25 maggio, Villalta di Fagagna (UD)In occasione della VII edizione di “Il gusto del libro”, evento in cui il piacere della