Di Giovanni Tribbiani
Secondo quanto condiviso con ACCREDIA, l’organismo di Certificazione deve fare di tutto per poter vedere il prodotto PEFC durante la verifica. Nel caso in cui ciò non sia possibile, è accettabile una simulazione della verifica di tracciabilità su materiale non certificato, a patto che la simulazione permetta di verificare che tutte le procedure applicate dall’azienda per i prodotti PEFC siano valide per soddisfare i requisiti PEFC (es. identificazione, separazione fisica, ecc.). Tale possibilità è basata sulla considerazione che per l’argomento nella ISO 17065 viene citata la ISO 17020 – che fa riferimento proprio alla simulazione in audit.
Nota tecnica: si può condurre un audit di certificazione senza materiale PEFC in azienda simulando i processi di tracciabilità messi in atto?

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.
Eleonora Mariano
7 Marzo 2025

EVENTI E INIZIATIVE
Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.
Francesco Marini
7 Marzo 2025