di Francesca Dini
Il comune di Raiano (Aq), grazie ad un finanziamento della regione Abruzzo, a partire dal giugno di quest’anno si è fatto promotore del progetto chiamato “Patto per il clima”. I partner che supportano il comune di Raiano nella realizzazione di questa iniziativa sono l’organizzazione ambientalista “Ambiente e/è vita”, Confagricoltura Abruzzo, il Centro Mediterraneo Cambiamenti Climatici (CMCC) e il PEFC-Italia. Il progetto finanziato dalla Regione per verificarne la replicabilità in altri comuni del territorio, nasce dalla volontà di mettere in atto politiche di riduzione delle emissioni di CO2 e di sensibilizzazione all’uso critico e responsabile delle risorse naturali, come proposto dal “Patto dei sindaci” nell’ambito del “Progetto 20-20-20” di cui il comune di Raiano è partner. Questa iniziativa si propone quindi di redigere una serie di linee guida per l’identificazione di “crediti di sostenibilità” al fine di creare una rete di finanziamenti da parte del mondo produttivo/industriale verso quello agroforestale, con l’intento di ridurre l’inquinamento nel territorio dove vivono entrambi gli attori e aumentare la visibilità delle aziende virtuose. I risultati del progetto verranno presentati entro la fine dell’anno in occasione di un congresso che sarà tenuto presso il Comune stesso.
Per informazioni: Riserva Naturale Regionale Gole San Venanzio,
Viale Medaglia d’Oro G. Di Bartolo
67027 – Raiano (AQ)
Tel/fax:0864 726058
Mail: info@goledisanvenanzio.it
Raiano, primo comune che propone un “Patto per il clima” col supporto di Pefc

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022” che abbiamo
Eleonora Mariano
9 Agosto 2022

MONDO PEFC
ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Sulla spinta del progetto LIFE PRIMED, da 3 anni Arsial ha convertito parte della sua Azienda Dimostrativa di Cerveteri (RM) in vivaio forestale, e nel 2022 è arrivata a certificare PEFC la produzione di piantine di alberi e
Francesco Marini
9 Agosto 2022