Tutti gli articoli:
Novembre 19, 2015

Il Governo del Regno Unito dà a PEFC il punteggio più alto e conferma l’accettazione per gli appalti pubblici
Il legname certificato PEFC e i prodotti in legno che ne derivano continuano a soddisfare i criteri del governo britannico per il legname legale e sostenibile, inoltre PEFC dimostra il più alto livello di conformità. Questo è il risultato di una valutazione

Il 21 di novembre rinasce la foresta di Alcamo, grazie a PEFC e Leroy Merlin
La “Foresta dei diritti” di Alcamo, voluta dal PEFC Italia e da Leroy Merlin Italia per recuperare l’area boschiva gestita dai ragazzi del Liceo “Vito Fazio Allmayer” di Alcamo (TP) colpita nel tempo da più incendi dolosi, verrà ripiantata questo 21

Raiano, primo comune che propone un “Patto per il clima” col supporto di Pefc
di Francesca Dini Il comune di Raiano (Aq), grazie ad un finanziamento della regione Abruzzo, a partire dal giugno di quest’anno si è fatto promotore del progetto chiamato “Patto per il clima”. I partner che supportano il comune di Raiano nella

In FVG la prima asta regionale del legname di pregio PEFC
In Friuli Venezia Giulia è stata indetta la prima asta regionale del legname di pregio. I’11 novembre in forma privata si è tenuto il primo appuntamento; il secondo, previsto per sabato 21 novembre ad Ampezzo (Ud), si svolgerà in forma pubblica. In

Fiere, mostre, convegni e corsi – Novembre aggiornamento
Legambiente Venerdì 20 novembre a partire dalle 9.30 si terrà, nell’ambito degli incontri preparatori al Congresso nazionale di Legambiente e con la partecipazione del PEFC Italia, il convegno dal titolo “La forza della natura”. Durante l’incontro si parlerà di aree protette,

Videonotizia: Si è chiusa EXPO. Un video per riviverla attraverso il legno certificato
Matteo Berlenga e Martina Valentini. Ventuno milioni di visitatori in sei mesi di apertura per un successo oltre le aspettative degli organizzatori. Sono i numeri di EXPO 2015, l’esposizione universale di Milano che ha chiuso i cancelli il 31 ottobre. Protagonista

Azienda del mese: Il cippatino PEFC de “La Foresta”, alternativa a chilometri zero del pellet
La Soc. Coop. “La Foresta” di Susa (To), certificata PEFC, ha sviluppato un innovativo metodo di uso delle biomasse legnose, utilizzando in caldaie domestiche a pellet, adeguatamente modificate, del cippato di piccole dimensioni, chiamato appunto “cippatino”. Il progetto di ricerca “Alterpellet”,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Nuovo Consiglio d’amministrazione PEFC, l’esito dell’Assemblea dei Soci 2023
Giovedì 11 maggio mattina si è tenuta presso la Sala San Francesco dell’Arcivescovato di Perugia l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia. In tale occasione

Concorso fotografico PEFC 2023 “the Best of the Best”: il podio dei vincitori
Di Francesco Marini Dal 2017 PEFC Italia promuove annualmente un concorso fotografico in cui vengono raccolti i migliori scatti da tutti gli appassionati che vedono

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: (RI)GENERIAMO
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso

Castelmerlino, le pedane che sostengono in maniera sostenibile
Sono passati 13 anni da quando l’azienda Castelmerlino ha scelto la certificazione PEFC per comunicare ai propri clienti che il legno usato per la realizzazione

Arriva “Branching Out”, il nuovo podcast di IUFRO
IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2023 aggiornamento
Presentazione del libro “Selvatici”, 25 maggio, Villalta di Fagagna (UD)In occasione della VII edizione di “Il gusto del libro”, evento in cui il piacere della