Tutti gli articoli:
Novembre 19, 2015

Il Governo del Regno Unito dà a PEFC il punteggio più alto e conferma l’accettazione per gli appalti pubblici
Il legname certificato PEFC e i prodotti in legno che ne derivano continuano a soddisfare i criteri del governo britannico per il legname legale e sostenibile, inoltre PEFC dimostra il più alto livello di conformità. Questo è il risultato di una valutazione

Il 21 di novembre rinasce la foresta di Alcamo, grazie a PEFC e Leroy Merlin
La “Foresta dei diritti” di Alcamo, voluta dal PEFC Italia e da Leroy Merlin Italia per recuperare l’area boschiva gestita dai ragazzi del Liceo “Vito Fazio Allmayer” di Alcamo (TP) colpita nel tempo da più incendi dolosi, verrà ripiantata questo 21

Raiano, primo comune che propone un “Patto per il clima” col supporto di Pefc
di Francesca Dini Il comune di Raiano (Aq), grazie ad un finanziamento della regione Abruzzo, a partire dal giugno di quest’anno si è fatto promotore del progetto chiamato “Patto per il clima”. I partner che supportano il comune di Raiano nella

In FVG la prima asta regionale del legname di pregio PEFC
In Friuli Venezia Giulia è stata indetta la prima asta regionale del legname di pregio. I’11 novembre in forma privata si è tenuto il primo appuntamento; il secondo, previsto per sabato 21 novembre ad Ampezzo (Ud), si svolgerà in forma pubblica. In

Fiere, mostre, convegni e corsi – Novembre aggiornamento
Legambiente Venerdì 20 novembre a partire dalle 9.30 si terrà, nell’ambito degli incontri preparatori al Congresso nazionale di Legambiente e con la partecipazione del PEFC Italia, il convegno dal titolo “La forza della natura”. Durante l’incontro si parlerà di aree protette,

Videonotizia: Si è chiusa EXPO. Un video per riviverla attraverso il legno certificato
Matteo Berlenga e Martina Valentini. Ventuno milioni di visitatori in sei mesi di apertura per un successo oltre le aspettative degli organizzatori. Sono i numeri di EXPO 2015, l’esposizione universale di Milano che ha chiuso i cancelli il 31 ottobre. Protagonista

Azienda del mese: Il cippatino PEFC de “La Foresta”, alternativa a chilometri zero del pellet
La Soc. Coop. “La Foresta” di Susa (To), certificata PEFC, ha sviluppato un innovativo metodo di uso delle biomasse legnose, utilizzando in caldaie domestiche a pellet, adeguatamente modificate, del cippato di piccole dimensioni, chiamato appunto “cippatino”. Il progetto di ricerca “Alterpellet”,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte