di Martina Valentini
L’8 dicembre, giornata tradizionalmente destinata ad addobbare l’albero di Natale si avvicina. E, come ogni anno, almeno tra chi è più sensibile alle questioni ambientali, torna la diatriba: meglio un albero finto o un albero vero? La risposta, in verità, è più complessa: il vero vantaggio per ambiente e collettività è garantito se si acquista un albero vero, a patto che sia però coltivato in Italia e che si tengano a mente alcuni accorgimenti per comprare gli abeti giusti.
Pefc Italia consiglia di comperare un albero di Natale vero invece di quello di plastica, innanzitutto per un motivo ambientale: la plastica deriva dal petrolio e quindi ha costi ambientali e di smaltimento elevati; poi l’abete in casa rilascia oli essenziali che purificano e aromatizzano la stanza.
Ma esistono motivazioni di natura economica e sociale. Gli abeti di origine italiana presenti sul mercato natalizio derivano per circa il 90% da coltivazioni specializzate, cioè da piantagioni create per questo scopo, che occupano stagionalmente oltre mille piccole aziende agricole in Italia. C’è poi un importante numero di piante (il restante 10%) che sono vendute senza radici, cioè cimali o punte di abete che derivano dalla normale pratica di gestione forestale che prevede interventi colturali di “sfolli” o diradamenti, operazioni indispensabili per lo sviluppo delle foreste più pulite e più fruibili. Con queste piantagioni arboree e con queste operazioni selvicolturali si contribuisce a migliorare l’assetto idrogeologico delle colline e a contrastare l’erosione e gli incendi, perché gli abeti sono generalmente coltivati soprattutto in terreni marginali altrimenti destinati all’abbandono. Conseguenza diretta, l’aumento del potere d’acquisto delle famiglie di molte zone montane.
Tutto questo funziona se il consumatore fa la sua parte fin dal momento dell’acquisto dell’abete natalizio. Scegliere l’albero giusto è infatti un gesto apparentemente piccolo ma che può essere un tassello importante per creare stili di vita ecologicamente attenti.
Scegli bene il tuo Albero di Natale!

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025