Tutti gli articoli:
Antonio Brunori

Certificazione forestale e approvvigionamento responsabile del legno per l’edilizia – Antonio Brunori
Antonio Brunori, Segretario generale del PEFC Italia, nel corso dell’evento “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha trattato il tema della certificazione forestale e dell’approvvigionamento responsabile del legno per l’edilizia. Nel settore delle costruzioni in legno, la percentuale

Sculture itineranti per raccontare il rapporto tra uomo e boschi
S’inaugura giovedì a Trento la prima tappa della decima edizione della mostra “Luci ed ombre del legno” patrocinata dal PEFC Italia, lo schema di certificazione per la gestione forestale più diffuso al mondo. Obiettivo: sottolineare il forte rapporto tra comunità e

PEFC, eletto il nuovo direttivo
PEFC, eletto il nuovo direttivo: il mondo ambientalista e degli acquisti verdi entrano in Consiglio L’assemblea dei soci del PEFC Italia ha eletto il nuovo consiglio d’amministrazione. Per la prima volta tra i consiglieri saranno rappresentate le associazioni ambientaliste e rappresentanti della

Conferenza stampa sul patrimonio forestale al Senato della Repubblica
A Palazzo Madama, Senato della Repubblica nella Sala Nassirya si terrà il 19 marzo prossimo dalle ore 11.00 una conferenza sul patrimonio forestale e sulla sua corretta gestione. Sarà “fotografata” la situazione del patrimonio forestale italiano, con dati e progetti sulla

L’impatto sociale della gestione forestale “sostenibile” in 100 comuni italiani
Quando gli impatti che la gestione forestale ha su un territorio vengono analizzati, le conseguenze più evidenti e studiate sono di solito quelle economiche e/o ambientali. Una recente ricerca realizzata in Italia da PEFC Italia e CISV, COSPE e GVC evidenzia,

Risultati della 18° assemblea generale PEFC a Kuala Lumpur (Malesia)
Si è svolta a Kuala Lumpur 13 novembre la 18a assemblea generale del PEFC Internazionale alla presenza di 37 schemi di certificazione nazionali, cinque schemi di certificazione forestale come osservatori, 21 membri rappresentanti gli “Stakeholder internazionali” e sette membri straordinari. Il consigliere

Progetto sulla filiera corta del nocciolo finalista al concorso di idee LINFAS
Il concorso “Linfas, le Idee Nuove Fanno Agricoltura Sostenibile” è giunto alla fase finale: la Giuria ha selezionato le 10 idee progettuali finaliste sui 70 progetti ammessi a livello nazionale – tra cui il progetto “nocciola Francescana” cioè quella che è
Corsi, Concorsi e Convegni – Ottobre 2013 Aggiornamento
Al SAIE per vedere la mostra fotografica “la sostenibilità forestale” Al Saie (Salone dell’innovazione edilizia) in programma dal 16 al 19 ottobre è possibile visitare una mostra fotografica dal titolo “la sostenibilità forestale” promossa da PEFC Italia e realizzata da Antonio

“Quanta energia possiamo sottrarre dalle foreste italiane senza ferirle”? Il caso del Lazio
di Martina Valentini L’appuntamento è a Roma il 18 ottobre 2013 prossimo, dalle 08:30 alle 17:30 presso la Sala Tirreno della Regione Lazio: una conferenza nazionale sulla valorizzazione a fini energetici delle biomasse forestali porterà i maggiori esperti italiani e le
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Giornata delle Foreste 2025, PEFC: pianificare e certificare in Italia per ridurre la deforestazione nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata ogni anno il 21 marzo, PEFC Italia ribadisce l’importanza delle certificazioni e delle normative europee, in particolare del Regolamento Europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR).

“Essenze geometriche” PEFC al Fuori Salone
Dal 7 al 13 aprile, PEFC torna al Fuori Salone Milano con Essenze Geometriche: collezione di design sostenibile firmata da Giorgio Caporaso. Protagonisti legni italiani locali e filiera certificata.

La filiera del legno in Piemonte: tra sfide e opportunità per un futuro sostenibile
Un evento a Caselle Torinese ha messo a confronto esperti e istituzioni sulle sfide e opportunità della filiera legno in Piemonte. Dalla certificazione alla gestione sostenibile, un percorso necessario per valorizzare le risorse forestali italiane e ridurre la dipendenza dalle importazioni.

PEFC Italia patrocina Forlener 2025, il Salone della filiera foresta – legno – energia
Anche quest’anno, come ormai consuetudine dalla nascita di Forlener del 2001, PEFC Italia patrocina una delle manifestazioni nazionali di riferimento della filiera forestale, del legno e del settore energetico, in programma dal 16 al 18 maggio a Lariofiere – Erba (CO).

Giornata Internazionale delle foreste: due iniziative culturali da non perdere
Vi segnaliamo un podcast e un docufilm che parlano di cooperazione, sostenibilità e innovazione, celebrando le foreste e la loro giornata internazionale.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025 – Aggiornamento