Tutti gli articoli:
Associazione Monte Rosa Foreste
Nuove GFS a chiudere il 2023. Gruppo Granda Foreste e Associazione Monte Rosa Foreste
Un gran finale 2023 per le superfici forestali targate PEFC in Italia, grazie all’ottenimento della certificazione nel mese di dicembre da due nuove realtà per un totale di circa 13.000 ettari di boschi. Il Gruppo Granda Foreste ha portato a certificazione complessivamente 2.405,12 ettari di faggete, rimboschimenti, castagneti,
Non perderti le novitÃ
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
In ricordo di Luigi Bovolenta
In queste poche parole, il nostro cordoglio per la perdita del collega e amico Luigi
Legno, edilizia e sostenibilità : il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.