Tutti gli articoli:
CAM
Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2023
Webinar sui CAM Edilizia organizzato da Conlegno Si terrà venerdì 20 dalle 16: alle 18:00 il webinar dal titolo: “I nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) come obbligo e opportunità per la bioedilizia”. Il webinar è organizzato da Conlegno. Il webinar è
Pubblicato il CAM per gli arredi interni: ecco le novità
Riprendiamo l’analisi dei due nuovi CAM pubblicati nelle Gazzette Ufficiali 183 e 184. Nella scorsa newsletter, che trovate al link https://www.pefc.it/news/pubblicati-i-nuovi-criteri-ambientali-minimi-per-il-settore-degli-arredi-interni-e-delledilizia, ci siamo occupati del primo CAM pubblicato, ovvero quello del settore edilizia, in questo numero ci occupiamo di quello relativo agli
Pubblicati i nuovi Criteri Ambientali Minimi per il settore degli arredi interni e dell’edilizia
Dall’11 aprile 2008 il Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione (PAN GPP), adottato con decreto del Ministro dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e dell’economia e
Gli appuntamenti del PEFC – maggio 2021 aggiornamento
Gli Acquisti Pubblici Verdi (GPP) e l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) del verde pubblico negli appalti: obblighi e opportunità per le stazioni appaltantiSi terrà giovedì 27 maggio 2021 dalle 09:00 alle 11:30 sulla piattaforma Google Meet l’incontro organizzato da Legambiente Friuli
Il Decreto Rilancio richiama i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Legno certificato per poter accedere al Superbonus 110%
Di Luca Rossi Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020 (n. 34), il DL Rilancio prevede “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/19/20G00052/sg. In molti, tra settore
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
In ricordo di Luigi Bovolenta
In queste poche parole, il nostro cordoglio per la perdita del collega e amico Luigi
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.