Tutti gli articoli:
CAM

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2023
Webinar sui CAM Edilizia organizzato da Conlegno Si terrà venerdì 20 dalle 16: alle 18:00 il webinar dal titolo: “I nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) come obbligo e opportunità per la bioedilizia”. Il webinar è organizzato da Conlegno. Il webinar è

Pubblicato il CAM per gli arredi interni: ecco le novità
Riprendiamo l’analisi dei due nuovi CAM pubblicati nelle Gazzette Ufficiali 183 e 184. Nella scorsa newsletter, che trovate al link https://www.pefc.it/news/pubblicati-i-nuovi-criteri-ambientali-minimi-per-il-settore-degli-arredi-interni-e-delledilizia, ci siamo occupati del primo CAM pubblicato, ovvero quello del settore edilizia, in questo numero ci occupiamo di quello relativo agli

Pubblicati i nuovi Criteri Ambientali Minimi per il settore degli arredi interni e dell’edilizia
Dall’11 aprile 2008 il Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione (PAN GPP), adottato con decreto del Ministro dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e dell’economia e

Gli appuntamenti del PEFC – maggio 2021 aggiornamento
Gli Acquisti Pubblici Verdi (GPP) e l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) del verde pubblico negli appalti: obblighi e opportunità per le stazioni appaltantiSi terrà giovedì 27 maggio 2021 dalle 09:00 alle 11:30 sulla piattaforma Google Meet l’incontro organizzato da Legambiente Friuli

Il Decreto Rilancio richiama i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Legno certificato per poter accedere al Superbonus 110%
Di Luca Rossi Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020 (n. 34), il DL Rilancio prevede “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/19/20G00052/sg. In molti, tra settore
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia