Tutti gli articoli:
filiera legno

La filiera foresta-legno-ambiente in Calabria: formazione, innovazione, sviluppo
Mercoledì 28 giugno presso l’Aula Magna dell’Università della Calabria ad Arcavacata di Rende (CS) si terrà il Seminario “La filiera foresta-legnoambiente in Calabria: formazione, innovazione, sviluppo”. Il Seminario sarà anche l’occasione per presentare il Laboratorio Pubblico-Privato ALForLab e per consegnare i diplomi

Newsletter speciale! Pubblicato il Decreto di attuazione del regolamento UE 995/2010 (EUTR)
Nella Gazzetta ufficiale Serie Generale n.286 di mercoledì 10 dicembre è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 178 del 30 ottobre 2014 di attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005 (relativo all’istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di

Corsi, Concorsi, mostre e Convegni luglio 2014
Udine: seminario gratuito sul GPP dei prodotti di origine forestale Acquistiverdi.it Venerdi 11 luglio a Udine si terrà il seminario “I criteri Green Public Procurement: modalità pratiche ed adempimenti normativi per l’approvvigionamento responsabile di prodotti di origine forestale”, promosso da ASDI

Filmato sulla filiera certificata del pioppo premiata
di Martina Valentini L’alleanza PEFC-Leroy Merlin lo scorso 26 Maggio ha vinto il premio Sodalitas Social Award per la Categoria “consumo sostenibile e catena di fornitura responsabile”. Il premio ogni anno dal 2002 viene assegnato alle aziende, associazioni imprenditoriali, distretti industriali

In Friuli, sostenibilità fa rima con unità: una cooperativa per riunire il comparto bosco-legno
Rubriche: Azienda del Mese Nata nel 1995, la cooperativa Legno Servizi, sede dell’Associazione Regionale PEFC del Friuli Venezia Giulia e socia dell’Associazione PEFC Italia, riunisce oggi 91 soci tra proprietari forestali, imprese di utilizzazione e di trasformazione. Grazie alla certificazione PEFC

Corsi, Concorsi e Convegni – Ottobre 2013
Esperienza formativa di “SaDiLegno” nella casa in legno PEFC di Martina Valentini “Progettare-Costruire-Vivere” è il tema dell’esperienza formativa proposta da CasaClima Network Piemonte e Valle D’Aosta e Samuele Giacometti in Val Pesarina (UD) nei giorni 18-19-20 Ottobre. Il viaggio dell’ingegner Giacometti ha inizio
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte