Tutti gli articoli:
incendi

Allarme incendi: tra siccità e temperature record, a rischio migliaia di ettari di bosco
Come dimostra la situazione della Capitale, di recente accerchiata dalle fiamme, quest’anno il periodo critico per i boschi italiani è cominciato già a giugno. È necessario mettere in pratica adeguate strategie di prevenzione, al fine di non mandare in fumo ettari ed

Incendi. Da Uncem linee guida per politiche e azioni efficaci di prevenzione
Quella del 2021 non è stata una buona estate per i boschi italiani, colpiti e distrutti da fiamme che hanno percorso lo stivale da Sud a Nord, a partire dalle isole maggiori. Già nel 2020, rispetto all’anno precedente, la superficie di territorio nazionale

Gestione attiva e consapevolezza, le migliori armi contro il rischio incendi
Di Luca Rossi La stagione calda porta con sé entusiasmo e buon umore, voglia di vacanze e di evasione, di mare e di montagna, di spiagge e di boschi. Su quest’ultimi, però, grava il rischio, in estate più che mai,

Tempeste e incendi sulle foreste d’Europa. Uno studio su distribuzione e trend
Di Luca Rossi I disturbi di carattere abiotico quali tempeste e incendi sono importanti motori della dinamica forestale in Europa, ma la loro influenza varia sostanzialmente da regione a regione. Questo è quanto riportato da uno studio pubblicato su Global Change Biology

Il legno dell’incendio torna a vivere sotto forma di arredo urbano
Di Alessio Mingoli Ogni estate ci troviamo purtroppo a fare i conti con gli incendi boschivi, una piaga che ogni anno manda letteralmente in fumo migliaia di ettari di foresta. Premesso che la prevenzione e l’educazione debbano rimanere i capisaldi per
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Allarme incendi: tra siccità e temperature record, a rischio migliaia di ettari di bosco
Come dimostra la situazione della Capitale, di recente accerchiata dalle fiamme, quest’anno il periodo critico per i boschi italiani è cominciato già a giugno. È

Il PEFC firma l’appello della società civile per non fermare il processo attuativo delle Comunità energetiche
Il Prof. Leonardo Becchetti, co-fondatore di “NeXt Nuova Economia per Tutti” e prof. di Economia Politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, ha chiamato all’appello

Nuove certificazioni di GFS PEFC in Abruzzo e in Liguria
Dal mare alla montagna senza varcare il confine. 2.912 e 2.200 sono i metri che separano il punto più basso, il livello del mare, dal

Ultimi giorni per partecipare alla consultazione pubblica per lo standard sul Verde Urbano
Si concluderà il prossimo 18 luglio il periodo di 60 giorni di consultazione pubblica per lo standard di Gestione Sostenibile del Verde Urbano PEFC.

Si avvicina la scadenza della norma di Catena di Custodia PEFC ST 2002:2013 (ITA 1002:2013), cosa fare?
Il 14 agosto 2022 decadrà la norma di COC PEFC ST 2002:2013 (ITA 1002:2013), da tale data tutte le visite ispettive dovranno essere obbligatoriamente a

Earth.fm, lo Spotify delle foreste
È possibile viaggiare per le foreste del mondo senza muoversi da casa propria, immergendosi nei suoni di ecosistemi tra i più disparati? In un certo