Tutti gli articoli:
legname

In Piemonte un’asta per la vendita di materiale legnoso certificato
di Martina Valentini Il Consorzio Forestale del Canavese ha pubblicato un bando per: “Alienazione di legname in piedi gestito dal Consorzio Forestale del Canavese.” Il materiale legnoso posto in vendita consiste in ettari 8,2864 di fustaia in piedi originata da rimboschimento

Norcia rinasce … dalla scuola!
Lo scorso 22 dicembre 2016 è stata inaugurata a Norcia la nuova scuola e nido d’infanzia realizzata dall’azienda altoatesina con catena di custodia PEFC Rubner Haus spa. La scuola, in legno bilamellare certificato proveniente dall’arco alpino italo austriaco, è stata donata

Sistema di commercializzazione in rete del legno trentino: tutte le novità
Il Trentino – territorio con una elevata percentuale di boschi certificati e di catene di custodia PEFC – vanta da anni un consolidato sistema di gestione e certificazione della filiera foresta-legno che lo pone all’avanguardia in campo nazionale nel settore. Oggi

VIDEONOTIZIA Quella sottile linea rossa tra corruzione e traffico di legname
I Partner del Progetto TREES, per divulgare in maniera rapida le principali risultanze della ricerca condotta durante i 23 mesi del Progetto TREES, hanno realizzato un video visibile da questo link: https://youtu.be/_KC6xkqJFg4 Ulteriori informazioni e i documenti prodotti sono scaricabili dal

Boschi delle Piccole Dolomiti: la filiera corta è promossa dall’industria del legno!
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Un pavimento realizzato esclusivamente in Italia, partendo dal legno del Veneto e da boschi certificati per la loro gestione sostenibile: questo lo spirito del progetto “Bosco Nostro” di Profilegno, azienda vicentina certificata PEFC da sempre

Newsletter speciale! Pubblicato il Decreto di attuazione del regolamento UE 995/2010 (EUTR)
Nella Gazzetta ufficiale Serie Generale n.286 di mercoledì 10 dicembre è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 178 del 30 ottobre 2014 di attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005 (relativo all’istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di

Nel Pinerolese un’asta di materiale legnoso, con lotti certificati PEFC
di Martina Valentini Sabato 7 dicembre 2013 alle ore 10.00 in via Roma 22 nel Comune di Perosa Argentina (TO), si terrà un’asta per la vendita di materiale legnoso, per conto dei Comuni proprietari. L’iniziativa è proposta dalla Comunità Montana del
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia