di Martina Valentini e Matteo Berlenga
Un pavimento realizzato esclusivamente in Italia, partendo dal legno del Veneto e da boschi certificati per la loro gestione sostenibile: questo lo spirito del progetto “Bosco Nostro” di Profilegno, azienda vicentina certificata PEFC da sempre molto attenta all’ambiente. Così, con un positivo esempio di sinergia con il “Gruppo di Valorizzazione del Legno delle Piccole Dolomiti,” una piccola superficie forestale (7 ettari) nel comune di Recoaro Terme ha ottenuto da CSQA la certificazione per la Gestione Forestale Sostenibile secondo lo schema PEFC. Da quest’area si otterrà pregiato legno di acero, tiglio, frassino e castagno per il mercato locale costretto, fino a oggi, ad approvvigionarsi di materiale certificato dal mercato estero. Un esempio di valorizzazione e di corretta gestione del territorio, che potrebbe trainare altre realtà simili.
Boschi delle Piccole Dolomiti: la filiera corta è promossa dall’industria del legno!
Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie
EDILIZIA SOSTENIBILE
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Luca Rossi
9 Gennaio 2025
FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Eleonora Mariano
9 Gennaio 2025