Tutti gli articoli:
Perugia

“Artivismo Ambientale” e PEFC insieme a Perugia il 24 di gennaio
I protagonisti di arte, cultura e sostenibilità si confrontano alla sala dei Notari su tematiche ambientali e su ambiziosi progetti a tema.

Innovazione sostenibile con la cupola geodetica in legno certificato PEFC
La cupola geodetica realizzata da Margaritelli Road Safety per Seed con legno lamellare di abete bianco certificato PEFC rappresenta un seme e uno spunto di sostenibilità nel campo dell’architettura.

SEED 2024: un festival per il futuro del pianeta e … delle foreste
PEFC Italia torna a collaborare con il festival SEED, saldando la collaborazione per un futuro più sostenibile a tutto tondo.

Nuovo Consiglio d’amministrazione PEFC, l’esito dell’Assemblea dei Soci 2023
Giovedì 11 maggio mattina si è tenuta presso la Sala San Francesco dell’Arcivescovato di Perugia l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia. In tale occasione si sono ritrovati in presenza 31 soci, con ulteriori otto deleghe per affrontare un programma molto

Gli appuntamenti del PEFC Italia – aprile 2023 aggiornamento
La certificazione forestale, Giornata di studio in forma mista, 21 aprile, GrossetoCertificazione forestale, servizi ecosistemici e benessere forestale, questi i temi dell’incontro di venerdì 21 aprile a Grosseto organizzato dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano e dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori

PEFC Italia partner di SEED
È in programma dal 24 al 30 aprile 2023 a Perugia e ad Assisi la prima edizione del Festival SEED, organizzato dalla Fondazione Guglielmo Giordano e promosso dall’Istituto Nazionale di Architettura e dalla Fondazione Umbra per l’Architettura, con il sostegno della Regione Umbria, della Provincia

11 maggio 2023: Assemblea PEFC Italia a Perugia
L’11 maggio 2023 a Perugia si terrà l’Assemblea annuale dei Soci del PEFC Italia, e quest’anno è previsto anche un momento dedicato alla votazione del nuovo Consiglio di Amministrazione (CdA) del PEFC Italia. Come ormai di consueto dal 2001, anno di

Green Table, Forum Internazionale su architettura e design per il futuro, con il PEFC come partner
Si svolgerà a Perugia da mercoledì 20 a sabato 23 ottobre la prima edizione di “Green Table, Forum Internazionale su architettura e design” che ha l’obiettivo di intavolare un dialogo e un confronto attorno al ruolo del design nella ricerca di una relazione armonica tra genere

PEFC Italia e gli Hibakujumoku, alberi di rinascita e di speranza
Hibakujumoku (chiamato anche A-bombed tree in inglese) è il termine giapponese per indicare un albero che è stato esposto al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki nel 1945 ed è sopravvissuto oppure ha rigermogliato dalle medesime radici. Il termine è composto da hibaku (被爆) che significa “bombardato, esposto a radiazione nucleare” e jumoku (樹木) con il significato di “albero” o “bosco”.
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento