Tutti gli articoli:
Slow food

Un domino certificato PEFC per gli Orti in Condotta di Slow Food
Si è tenuta l’11 novembre scorso l’annuale festa degli Orti in Condotta di Slow Food. All’edizione 2021 hanno partecipato 970 classi di 232 scuole di ogni grado (da quelle dell’infanzia fino alle secondarie) per un totale di oltre 20 mila alunni.

Evento on-line di promozione dei prodotti certificati PEFC: il packaging sostenibile nella filiera agroalimentare
Di Francesca Dini Con l’evento del 14 dicembre, il PEFC Italia ha intenzione di dare il via ad una serie di incontri online aperti al pubblico finalizzati alla promozione di aziende che scelgono nei loro processi produttivi la sostenibilità, introducendo materiali certificati

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2020 aggiornamento
Terra Madre di Slow Food: il passato è a valle, il futuro a monte Nell’ambito dell’edizione digitale di Terra Madre, organizzato da Slow Food Italia, PEFC Italia partecipa tramite un intervento del Presidente Francesco Dellagiacoma e sostiene l’incontro “Il passato è a

Cheese e PEFC. Quattro giorni di sinergia tra i mondi del bosco e dei formaggi
Di Luca Rossi La collaborazione tra Slow Food e PEFC Italia si è confermata vincente anche quest’anno. Cheese, la kermesse dedicata ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte organizzata per il dodicesimo anno dall’associazione di Carlo Petrini, ha

20-23 settembre, Bra (CN), a Cheese “naturale è possibile” con PEFC
Di Luca Rossi “…naturale è una parola sufficientemente buona, seppure non perfetta. (…) Il pericolo si annida nel fatto che il termine è refrattario a una definizione di legge e quindi facilmente sfruttabile da aziende commerciali che cercano di conservare la

PEFC Italia è “Sustainability partner” di Slowfish a difesa dei mari
Di Francesca Dini Continua la collaborazione tra Pefc e Slow Food, stavolta in occasione della IX edizione di Slow Fish, evento dedicato al mare e alle sue risorse, che si terrà presso il Porto Vecchio di Genova dal 9 al 12

Protocollo d’intesa tra Slow Food e PEFC per promuovere la sostenibilità ne settori forestale e agroalimentare
In occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2018, il più grande evento internazionale dedicato al cibo che si è svolto a Lingotto Fiere di Torino dal 20 al 24 settembre, Slow Food Italia e PEFC Italia hanno firmato un protocollo

PEFC a Slow Cheese contro i cambiamenti climatici
di Francesca Dini Il PEFC Italia partecipa come partner ambientale all’evento “Cheese” di Slow Food che si terrà dal 15 al 18 settembre prossimi nella città di Bra (CN). Per l’evento Cheese, Il PEFC con l’azienda certificata PALM srl anch’essa partner
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La certificazione PEFC cresce nonostante le difficoltà internazionali
È inutile ricordare quali e quante siano le difficoltà che stiamo attraversando e che abbiamo attraversato nel 2022, ma nonostante questo i dati relativi alla

PEFC in lutto per la perdita di Gabriele Calliari
Il CdA e la struttura di PEFC Italia È mancato improvvisamente Gabriele Calliari, Consigliere di Amministrazione di PEFC dal 2017, presidente di Federforeste, figura di

Aggiornamento della certificazione PEFC del Consorzio Comuni Trentini
Rilasciata per la prima volta nel 2014 per un gruppo territoriale ampio e corposo che coinvolge le provincie di Trento e di Bolzano e poi

Nuovo anno, nuove date: la formazione PEFC 2023
A grande richiesta la segreteria del PEFC Italia ha stabilito le prossime date inerenti alla formazione sugli standard di certificazione. Ampia, sebbene non completa, la

“Una Nuova FiliERA”. Il podcast del progetto LENO
La produzione di energia da biomasse legnose è oggi un tema sulla bocca di tutti.Infatti, anche a seguito dell’andamento dei prezzi del gas naturale, le

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2023
FAUNA 2023 a SpoletoPEFC Italia patrocina “FAUNA 2023”, evento che si terrà a Spoleto (Pg) dal 3 al 5 febbraio. La manifestazione dedicata all’ambiente giunta