Tutti gli articoli:
val di fiemme

FestAmbiente 2024 all’insegna delle foreste e del design circolare
Incontri, dibattiti, premiazioni, esposizioni e testimonianze. Il contributo di PEFC Italia al festival di Legambiente a Rispescia (GR), con l’obiettivo di valorizzare l’uso del legno nella progettazione e individuare strategie condivise per la gestione dei boschi.

Gli appuntamenti del PEFC – aprile 2024 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC – aprile 2024 – Aggiornamento

Consigli di lettura per Natale: “Il legno che suona”
Oggi vogliamo consigliarvi un’idea regalo perfetta per questo natale 2022 ormai alle porte. Si tratta de “Il legno che suona”, libro edito da Effe Erre Edizioni su carta certificata PEFC Italia. Il legno in questione è quello dei grandi e

Ciresa e le tavole armoniche certificate PEFC per una musica che promuove la corretta gestione delle foreste
Di Luca Rossi “Rinascita della musica”, questo il nome dell’evento con cui l’8 agosto l’azienda Enrico Ciresa s.r.l. di Tesero (TN) ha annunciato il rilascio della certificazione PEFC di Catena di Custodia da parte dell’ente CSQA, evento in cui con un

Il bosco che suona. Nell’abete rosso di Paneveggio l’antico segreto dei maestri liutai
di Martina Valentini Primavera, tempo di passeggiate in bosco per scoprire i segreti che custodisce. Se vi trovate in Trentino, in Val di Fiemme, non può mancare una camminata nel sentiero nella Foresta di Paneveggio certificata PEFC (si può raggiungere dal

Sentiero accessibile in bosco certificato al lago di Cece – Val di Fiemme
di Martina Valentini In Val di Fiemme un percorso, quello per il lago di Cece, permette di conoscere il bosco e i suoi “segreti” e concedersi così un’escursione a contatto con la natura conoscendone le ricchezze. Dal 2002, infatti, è stata

Dicono di noi
Video-Rassegna dei Mondiali di Sci Nordico Fiemme 2013 Ai Mondiali di Sci Nordico Fiemme 2013, il palco delle premiazioni, i trofei, l’edificio per le tv, il pavimento del Palacongressi, l’area accrediti, i trofei, le 50 casette sparse nella valle e ancora
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento