Tutti gli articoli su
ALTRE NEWS

Mai giocare col fuoco, specialmente in bosco, soprattutto oggi. Il decalogo del PEFC Italia
Di Luca Rossi “Immaginavi tu forse che il mondo fosse fatto per causa vostra? (per voi, per i vostri scopi)”, così era ammonito dalla Natura il curioso e riflessivo

PEFC Italia e gli Hibakujumoku, alberi di rinascita e di speranza
Di Antonio BrunoriHibakujumoku (chiamato anche A-bombed tree in inglese) è il termine giapponese per indicare un albero che è stato esposto al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki nel 1945 ed è sopravvissuto oppure ha rigermogliato dalle

22 Maggio. Cibo, salute, e biodiversità. Una giornata per comprenderne le connessioni
Di Luca Rossi Era il 22 maggio del ‘92 quando al Summit mondiale di Rio de Janeiro si iniziò a parlare del ruolo della diversità biologica come colonna portante di

Biodiversità, foreste, api e servizi ecosistemici: e nuove sfide per PEFC e WBA
Di Gianfranco Caoduro – Presidente onorario di World Biodiversity Association onlus I naturalisti stimano che i tre quarti delle specie presenti sulla Terra vivano nelle foreste tropicali. La distruzione sistematica

22 aprile giornata della Terra, per non “sprecare” il dolore che stiamo vivendo
Di Francesco Dellagiacoma, vice presidente PEFC Quest’anno la giornata cade nel periodo di chiusura per il contenimento del coronavirus per cui l’adesione e le azioni saranno online, ma non meno
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Registro nazionale operatori EUTR. Aperta la procedura per l’iscrizione
Di Luca Rossi “Fare una legge e non farla rispettare equivale ad autorizzare la cosa che si vuole proibire”, sosteneva il cardinale Richelieu, primo

La guerra in Ucraina e il mercato del legno
Di Francesco Dellagiacoma A seguito della guerra in Ucraina e delle sanzioni decise da molti Paesi nei confronti di Russia e Bielorussia, anche il mercato

Accordi di foresta. Nasce lo strumento per la promozione del mondo forestale
Di Giovanni Carmignani Si chiamano “Accordi di Foresta” e hanno come obiettivo la gestione e valorizzazione sostenibile delle proprietà forestali, la conservazione e l’erogazione costante

Al via l’edizione 2022 di ReStartApp
Di Eleonora Mariano 11 edizioni complessive che hanno affiancato 140 aspiranti imprenditori e hanno contribuito all’effettivo avvio di circa 50 imprese, attive prevalentemente nei settori dell’agricoltura,

Nuove frontiere per la sostenibilità targata PEFC, si certifica la Intercom srl
Di Francesca Dini Siamo soliti presentarvi la certificazione di aziende innovative, in cui il legno viene lavorato, trasformato in carta, tissue o addirittura in oli

I 100 “violini” certificati di Ciresa per l’Ucraina
Di Alessio Mingoli Ormai da più di un mese stiamo tutti assistendo alla follia e all’orrore della guerra nel cuore dell’Europa. Con l’invasione russa in