Tutti gli articoli:
Marzo 4, 2015
PEFC Internazionale accetta indice alternativo per la certificazione di catena di custodia in Italia
A seguito della richiesta del PEFC Italia di utilizzare indici di valutazione della corruzione dei Paesi che fossero meno generalisti e più adattabili alla situazione italiana per la certificazione di catena di custodia PEFC, è stata approvata l’adozione di uno studio
Nuovo Regolamento Europeo 1143/2014 su specie esotiche invasive
La diffusione delle specie esotiche invasive è attualmente una delle più grandi minacce alla biodiversità e ai servizi ecosistemici collegati, con ripercussioni sulla società e sull’economia. Lo standard PEFC ha degli indicatori specifici per questa emergenza in ambito forestale; l’Unione Europea
Video su Filiera foresta-legno in Friuli Venezia Giulia
Lunedì 9 marzo, alle ore 11,00, presso la Sala convegni della Comunità Montana della Carnia (in via Carnia Libera 1944, n. 29), a Tolmezzo, si terrà un incontro pubblico (aperto a tutti gli interessati) con la proiezione di un video su:
PEFC Collaboration Fund 2015 – Proposte entro il 4 Aprile Secondo annuncio
Il PEFC internazionale finanzia i propri membri e soci nei progetti che hanno come obiettivo la crescita della gestione forestale sostenibile attraverso il “Fondo Collaborazione”. Quest’anno la scadenza per la presentazione dei progetti è il 4 Aprile.Gli obiettivi principali del Fondo
Assemblea della Consulta delle Aziende certificate il 26 marzo
Si svolgerà a Trento il 26 marzo l’Assemblea annuale delle Aziende con Catena di Custodia. La Consulta è la voce delle aziende certificate CoC PEFC ed è lo strumento che queste hanno per far sentire la propria voce verso il PEFC
Assemblea annuale del PEFC Italia a Bolzano il 27 marzo
L’assemblea dell’Associazione PEFC Italia del 2015 si terrà a Bolzano presso la sede del socio Südtiroler Bauernbund il venerdì 27 marzo, dalle ore 10 alle ore 13. L’Ordine del giorno dell’assemblea riporta l’approvazione del bilancio del 2014, l’approvazione delle adesioni di
Formazione su Gestione Forestale Sostenibile e su catena di custodia PEFC 2015
La segreteria del PEFC Italia offre una serie di servizi nel settore della formazione, a favore dei consulenti, degli auditor e dei tecnici interessati alla certificazione forestale. Per il 2015 sono in programma una serie di eventi formativi, qui sintetizzati: Prossimo
Anche Avvenire su carta certificata PEFC!
Avvenire esce, da venerdì 27 febbraio, con la certificazione “Pefc” e tutta la carta utilizzata nelle tipografie dove viene stampato proviene da foreste gestite in maniera sostenibile e da fonti controllate. Il quotidiano entra nel gruppo di testate che hanno deciso
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
In ricordo di Luigi Bovolenta
In queste poche parole, il nostro cordoglio per la perdita del collega e amico Luigi
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.