Tutti gli articoli:
Ottobre 10, 2019

Ancora Natura, contribuisci alla rinascita dopo Vaia
Di Francesca Dini Ad un anno dall’emergenza causata nelle aree forestali alpine dalla tempesta di vento Vaia, ecco nascere “Ancora Natura”, il progetto a supporto della rinascita di nuovi boschi gestiti e certificati PEFC creato da Rete Clima e PEFC Italia.

Cheese e PEFC. Quattro giorni di sinergia tra i mondi del bosco e dei formaggi
Di Luca Rossi La collaborazione tra Slow Food e PEFC Italia si è confermata vincente anche quest’anno. Cheese, la kermesse dedicata ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte organizzata per il dodicesimo anno dall’associazione di Carlo Petrini, ha

60 milioni di alberi, da piantare e curare, con lo sguardo anche alla gestione dei boschi esistenti!
Di Antonio Brunori PEFC Italia, insieme ad altre 10 associazioni ed enti del settore forestale e ambientale, ha aderito alla proposta lanciata dalla Comunità “Laudato sì” di contrastare la crisi climatica in atto, cioè piantare 60 milioni di alberi, uno per

PEFC ad “Abitare con passione” a “Casa Moderna” di Udine Fiere
Di Luca Rossi PEFC Italia è presente dal 5 al 13 ottobre alla 66a edizione di Casa Moderna, una fiera incentrata su innovative soluzioni d’arredo per interni ed esterni, occasione per fare rete tra le quasi 20 mila imprese del comparto

A come…LEGNO: anche PEFC Italia tra gli stand
Di Tiziano Delpero A come… LEGNO, organizzato dall’Associazione Artigiani Trentino, è l’evento a ingresso gratuito che raccoglie l’eredità della Triennale del legno, arricchendola e rinnovandola. Il legno verrà trattato in tutte le sue sfaccettature, in un percorso che parte dal seme,

Gli appuntamenti del PEFC – ottobre 2019
“Il senso di Vaia”, Museo delle Carceri di Asiago PEFC Italia è tra i patrocinanti della mostra itinerante, autoprodotta dall’associazione NaturalArte, che toccherà, nell’arco di un anno, non solo le località colpite da Vaia ma anche quelle che vogliono ospitare una
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.

Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.

Gli alberi monumentali d’Italia ora mappati online: un patrimonio da scoprire
Grazie a una mappa interattiva è oggi possibile esplorare oltre 4.600 alberi monumentali in tutta Italia, veri e propri monumenti viventi, scoprirne le caratteristiche e contribuire alla loro tutela, valorizzando al contempo i territori che li ospitano.

Zocchetto: innovazione e sostenibilità con il legno certificato PEFC
Zocchetto, la pavimentazione outdoor innovativa e sostenibile grazie al legno certificato PEFC.

Il progetto Invouderm: capire il passato per tutelare il futuro del paesaggio
Una vecchia foto delle Langhe Liguri del 1886 (realizzata da un pronipote di Napoleone) ci fa riflettere sui mutamenti del paesaggio e su possibili strategie di gestione.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025