PEFC Italia e gli Hibakujumoku, alberi di rinascita e di speranza

Hibakujumoku (chiamato anche A-bombed tree in inglese) è il termine giapponese per indicare un albero che è stato esposto al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki nel 1945 ed è sopravvissuto oppure ha rigermogliato dalle medesime radici. Il termine è composto da hibaku (被爆) che significa “bombardato, esposto a radiazione nucleare” e jumoku (樹木) con il significato di “albero” o “bosco”.

Leroy Merlin Italia continua a scegliere PEFC: pubblicato il bilancio partecipato 2019

Di Francesca DiniPer il 6° anno consecutivo il PEFC appare nel Bilancio pubblicato da Leroy Merlin Italia (LMI), come partner nei progetti di compensazione delle emissioni e anche per la certificazione richiesta per tutti i prodotti di origine forestale presenti negli store della catena (ad es. il 100% delle brochure sono su carta PEFC).  Leroy […]

“Per fare un tavolo ci vuole il legno”, meglio ancora se proviene da boschi ripristinati

Di Luca Rossi Le parole “rinascita” e “ripartenza” sembrano essere il mantra di questi mesi post-quarantena.Un bell’esempio di ripartenza da cui prendere spunto ce lo fornisce allora anche la gente di montagna, col suo rapporto con la natura, abituata ad essere resiliente agli eventi che ne sconvolgono il regolare equilibrio.Tra la fine di ottobre e […]

Il bosco in tavola con il foraging. Intervista a Valeria Margherita Mosca di Wooding

Di Alessio Mingoli Oggi per la nostra serie di articoli su “natura e cultura” vogliamo dedicarci alle tradizioni legate al cibo e al bosco. Abbiamo quindi intervistato Valeria Margherita Mosca, che grazie al sito “Wooding” diffonde la cultura della raccolta del cibo spontaneo oltre che promuovere la riscoperta dell’importanza del rapporto uomo-foresta. In realtà c’è […]

Gli appuntamenti del PEFC Italia giugno 2020 – aggiornamento

Videoconferenza “Salvaguardia della biodiversità agraria e forestale: cuore pulsante delle strategie ambientali locali, nazionali e dell’UE” Le associazioni giornalistiche ARGAV, UNAGA insieme al Socio del PEFC Veneto Agricoltura Hanno organizzato la videoconferenza “Salvaguardia della biodiversità agraria e forestale: cuore pulsante delle strategie ambientali locali, nazionali e dell’UE” che si terrà venerdì 19 dalle ore 18 alle […]