Tutti gli articoli:
Ottobre 2, 2020

Lo stato delle foreste in Italia, “lo Stato” delle foreste
Di Luca Rossi Nel marzo 2019 veniva pubblicato il Primo Rapporto sulle Stato delle Foreste in Italia (RaF), frutto del lavoro di più di 200 esperti del settore che hanno analizzato a fondo gli anni 2017 e 2018. Un documento articolato

Progetto T.A.F./17 : il legame tra il mondo del legno, la ricerca e l’innovazione
Di Francesca Dini È in dirittura d’arrivo il progetto del PSR T.A.F./17 “Talented” Trentino Agriculture- Forestry – “La fibra dell’agri-selvicoltura trentina”, finanziato dall’Unione europea, di cui PEFC Italia è partner. Il progetto si riferisce nello specifico alle Focus Area della Priorità

Cambiamenti climatici. In un report del CMCC le previsioni dei rischi per il Belpaese
Di Luca Rossi Il Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) ha rilasciato in questo mese un report sui rischi per l’Italia legati ai cambiamenti climatici e alle strategie che è necessario vengano messe in atto. Il report, disponibile al link https://www.cmcc.it/analisi-del-rischio-i-cambiamenti-climatici-in-italia,

Fonti controllate PEFC: cosa sono e vantaggi
Di Giovanni Tribbiani Già nello standard 2010 il PEFC ha introdotto la dichiarazione PEFC: “Fonti Controllate PEFC” e il nuovo standard 2020 rafforza il concetto e la definizione di fonte controversa, ma non tutti hanno ancora chiaro il significato di questa

Al via il programma di formazione di PEFC Italia
Di Giovanni Tribbiani Il PEFC Italia inizia il programma intensivo di formazione per preparare tutti i soggetti coinvolti nella certificazione di Catena di Custodia PEFC al passaggio alla nuova norma ITA 1002:2020 (PEFC ST 1002:2020). Si inizierà il 6 ottobre con

La via del bosco, il documentario di Regione Piemonte presentato a CinemAmbiente
Di Alessio Mingoli Spesso vi abbiamo raccontato sotto forma di diversi articoli dell’importanza dei boschi oltre che dal punto di vista ambientale anche per tutta quella serie di servizi ecosistemici che sono in grado di offrire. Adesso la Regione Piemonte ha

Gli appuntamenti del PEFC – Ottobre 2020
Comunità forestali sostenibili: affrettatevi ad inviare le vostre candidature!Siamo ormai quasi arrivati al 4 ottobre, giorno in cui si chiuderà il bando della terza edizione di Comunità Forestali Sostenibili, premio ideato da PEFC Italia e Legambiente per valorizzare e comunicare le
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Nuovo Consiglio d’amministrazione PEFC, l’esito dell’Assemblea dei Soci 2023
Giovedì 11 maggio mattina si è tenuta presso la Sala San Francesco dell’Arcivescovato di Perugia l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia. In tale occasione

Concorso fotografico PEFC 2023 “the Best of the Best”: il podio dei vincitori
Di Francesco Marini Dal 2017 PEFC Italia promuove annualmente un concorso fotografico in cui vengono raccolti i migliori scatti da tutti gli appassionati che vedono

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: (RI)GENERIAMO
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso

Castelmerlino, le pedane che sostengono in maniera sostenibile
Sono passati 13 anni da quando l’azienda Castelmerlino ha scelto la certificazione PEFC per comunicare ai propri clienti che il legno usato per la realizzazione

Arriva “Branching Out”, il nuovo podcast di IUFRO
IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2023 aggiornamento
Presentazione del libro “Selvatici”, 25 maggio, Villalta di Fagagna (UD)In occasione della VII edizione di “Il gusto del libro”, evento in cui il piacere della