Tutti gli articoli:
Novembre 6, 2020

Filiera Solidale PEFC: l’edificio in legno più alto d’Italia a Rovereto
Di Francesca Dini A due anni dalla tempesta Vaia arriva una nuova iniziativa di valorizzazione del legno proveniente dalle foreste abbattute che porta il marchio dalla Filiera Solidale, creata dal PEFC per dare supporto alle aziende del settore foresta-legno fortemente colpite

Blocco del ceduo in Amiata: PEFC Italia tra le 21 organizzazioni contro il parere della Sovrintendenza
Il PEFC Italia è tra le 21 organizzazioni del settore forestale italiano firmatarie della lettera rivolta ai Ministri Bellanova e Franceschini, al Governatore delle Toscana Giani e agli Assessori regionali competenti per esprimere la contrarietà rispetto ad un parere della Sovrintendenza di Siena,

Il Decreto Rilancio richiama i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Legno certificato per poter accedere al Superbonus 110%
Di Luca Rossi Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020 (n. 34), il DL Rilancio prevede “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/19/20G00052/sg. In molti, tra settore

Nuova certificazione PEFC in Basilicata. Il Comune di Calvello (PZ)
Di Luca Rossi Era l’ottobre del 2014 quando il nome della Basilicata emerse prepotentemente e a buon diritto nel panorama mediatico grazie all’elezione della città di Matera a capitale europea della cultura per l’anno 2019, la prima del Mezzogiorno, tra

Tree Time, inaugurata il 31 di ottobre la nuova mostra del MUSE di Trento
Di Alessio Mingoli Con il 2020 che volge al termine, se dovessimo fare un bilancio di quest’anno e pensare al problema principale che lo ha contraddistinto, molti di noi penserebbero al Covid-19 e alla crisi sanitaria ed economica in atto in

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2020
Oltreterra 2020: un’edizione online con Webinar per parlare di buone economie per la Montagna Italiana Torna anche in questo autunno 2020 “Oltreterra-nuova economia per la montagna”, appuntamento organizzato da condotte appenniniche di Slow Food (Forlì Alto appennino Forlivese,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Giornata delle Foreste 2025, PEFC: pianificare e certificare in Italia per ridurre la deforestazione nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata ogni anno il 21 marzo, PEFC Italia ribadisce l’importanza delle certificazioni e delle normative europee, in particolare del Regolamento Europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR).

“Essenze geometriche” PEFC al Fuori Salone
Dal 7 al 13 aprile, PEFC torna al Fuori Salone Milano con Essenze Geometriche: collezione di design sostenibile firmata da Giorgio Caporaso. Protagonisti legni italiani locali e filiera certificata.

La filiera del legno in Piemonte: tra sfide e opportunità per un futuro sostenibile
Un evento a Caselle Torinese ha messo a confronto esperti e istituzioni sulle sfide e opportunità della filiera legno in Piemonte. Dalla certificazione alla gestione sostenibile, un percorso necessario per valorizzare le risorse forestali italiane e ridurre la dipendenza dalle importazioni.

PEFC Italia patrocina Forlener 2025, il Salone della filiera foresta – legno – energia
Anche quest’anno, come ormai consuetudine dalla nascita di Forlener del 2001, PEFC Italia patrocina una delle manifestazioni nazionali di riferimento della filiera forestale, del legno e del settore energetico, in programma dal 16 al 18 maggio a Lariofiere – Erba (CO).

Giornata Internazionale delle foreste: due iniziative culturali da non perdere
Vi segnaliamo un podcast e un docufilm che parlano di cooperazione, sostenibilità e innovazione, celebrando le foreste e la loro giornata internazionale.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025 – Aggiornamento