Tutti gli articoli:
Novembre 6, 2020

Filiera Solidale PEFC: l’edificio in legno più alto d’Italia a Rovereto
Di Francesca Dini A due anni dalla tempesta Vaia arriva una nuova iniziativa di valorizzazione del legno proveniente dalle foreste abbattute che porta il marchio dalla Filiera Solidale, creata dal PEFC per dare supporto alle aziende del settore foresta-legno fortemente colpite

Blocco del ceduo in Amiata: PEFC Italia tra le 21 organizzazioni contro il parere della Sovrintendenza
Il PEFC Italia è tra le 21 organizzazioni del settore forestale italiano firmatarie della lettera rivolta ai Ministri Bellanova e Franceschini, al Governatore delle Toscana Giani e agli Assessori regionali competenti per esprimere la contrarietà rispetto ad un parere della Sovrintendenza di Siena,

Il Decreto Rilancio richiama i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Legno certificato per poter accedere al Superbonus 110%
Di Luca Rossi Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020 (n. 34), il DL Rilancio prevede “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/19/20G00052/sg. In molti, tra settore

Nuova certificazione PEFC in Basilicata. Il Comune di Calvello (PZ)
Di Luca Rossi Era l’ottobre del 2014 quando il nome della Basilicata emerse prepotentemente e a buon diritto nel panorama mediatico grazie all’elezione della città di Matera a capitale europea della cultura per l’anno 2019, la prima del Mezzogiorno, tra

Tree Time, inaugurata il 31 di ottobre la nuova mostra del MUSE di Trento
Di Alessio Mingoli Con il 2020 che volge al termine, se dovessimo fare un bilancio di quest’anno e pensare al problema principale che lo ha contraddistinto, molti di noi penserebbero al Covid-19 e alla crisi sanitaria ed economica in atto in
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Allarme incendi: tra siccità e temperature record, a rischio migliaia di ettari di bosco
Come dimostra la situazione della Capitale, di recente accerchiata dalle fiamme, quest’anno il periodo critico per i boschi italiani è cominciato già a giugno. È

Il PEFC firma l’appello della società civile per non fermare il processo attuativo delle Comunità energetiche
Il Prof. Leonardo Becchetti, co-fondatore di “NeXt Nuova Economia per Tutti” e prof. di Economia Politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, ha chiamato all’appello

Nuove certificazioni di GFS PEFC in Abruzzo e in Liguria
Dal mare alla montagna senza varcare il confine. 2.912 e 2.200 sono i metri che separano il punto più basso, il livello del mare, dal

Ultimi giorni per partecipare alla consultazione pubblica per lo standard sul Verde Urbano
Si concluderà il prossimo 18 luglio il periodo di 60 giorni di consultazione pubblica per lo standard di Gestione Sostenibile del Verde Urbano PEFC.

Si avvicina la scadenza della norma di Catena di Custodia PEFC ST 2002:2013 (ITA 1002:2013), cosa fare?
Il 14 agosto 2022 decadrà la norma di COC PEFC ST 2002:2013 (ITA 1002:2013), da tale data tutte le visite ispettive dovranno essere obbligatoriamente a

Earth.fm, lo Spotify delle foreste
È possibile viaggiare per le foreste del mondo senza muoversi da casa propria, immergendosi nei suoni di ecosistemi tra i più disparati? In un certo