Tutti gli articoli:
Marzo 19, 2022

Giornata Internazionale delle Foreste 2022
Nel 2012 arrivò dalla FAO un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del 21 marzo come Giornata Internazionale delle Foreste. Obiettivo della giornata è spronare le nazioni a intraprendere impegni locali,

Le iniziative del PEFC per la Giornata Internazionale delle Foreste
Anche in questo 2022 si festeggia la giornata delle foreste e anche per questo 21 marzo il PEFC Italia sceglie di appoggiare diverse attività che celebrano la tutela delle nostre amate foreste. In particolare oggi vi proponiamo due importanti iniziative che abbiamo deciso di promuovere

I sette segreti delle foreste
Con l’avvicinarsi della giornata internazionale delle foreste del 21 Marzo, ricorrenza istituita da una risoluzione delle nazioni unite nel 2012, vorremmo parlarvi di sette aspetti “nascosti” delle foreste che la FAO, in un recente articolo sul suo sito, ha invitato a

Gli appuntamenti del PEFC – marzo aggiornamento
Conferenza di mid term del progetto LifeCo2pes&pefVenerdì 18 marzo, dalle 9.30 alle 13.00, in diretta streaming sul canale Facebook https://www.facebook.com/Lifeco2pesandpef si terrà la conferenza di mid term del progetto LifeCo2PesandPef: le foreste che rigenerano l’economia.Durante l’incontro è prevista una relazione di Antonio Brunori,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Strategia Forestale Europea 2030: il quadro normativo e il ruolo di PEFC Italia
Strategia Forestale UE 2030: 3 mld di alberi e 30% foreste protette. Tra RED II e EUDR, PEFC Italia supporta PMI con strumenti come il modulo DDS per tracciabilità e sostenibilità.

Certificazione PEFC per la Comunità Montana Valsassina: un impegno concreto per un futuro sostenibile
La Comunità Montana Valsassina rafforza il suo impegno per la gestione forestale sostenibile con due giornate dedicate alla certificazione PEFC e alla valorizzazione della castanicoltura.

Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.

La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.

Anima, il suono della foresta: la storia di un albero che vive ancora
Un albero che rinasce e fa fiorire arte, musica e cultura.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025