Tutti gli articoli:
Luglio 21, 2023

Incendi boschivi, modalità e strategie per darci un taglio
Nel 2022 sul territorio italiano sono andati in fumo 58.751 ettari di bosco, a causa di 451 incendi. Se quella del 2022 è considerata l’estate più calda mai registrata in Europa dal rapporto annuale del servizio Copernicus, le temperature di questo luglio 2023 lasciano purtroppo spazio

Dalla Commissione Europea un nuovo regolamento per la tutela e ripristino della biodiversità
Lo scorso 22 luglio con l’approvazione della Biodiversity Restoration Law (legge sul ripristino della biodiversità) il Parlamento Europeo ha dato un nuovo segno profondo sui nuovi obiettivi della transizione socio-economica che si identifica nella creazione di un essenziale equilibrio tra tutela dell’ambiente e

Montelago Celtic Festival e PEFC sono Partner
Avete probabilmente già sentito parlare del Montelago Celtic Festival. Per chi non lo sapesse si tratta di un importantissimo festival di musica e cultura celtica arrivato alla sua ventesima edizione, che si svolge a Serravalle di Chienti (MC), sull’altopiano di Colfiorito, tra

Gli standard PEFC Italia in consultazione pubblica internazionale
Terminato il percorso italiano di revisione degli standard gestionali, che ha visto in questa quarta edizione anche l’inserimento delle due novità (Verde Urbano e Agroforestazione), gli standard emessi dal PEFC Italia sono ora nella fase di consultazione pubblica in ambito internazionale. È

Scadenza dei certificati di Catena di Custodia PEFC secondo lo standard 2013
Siamo ormai alla fine del periodo di transizione e della validità dei certificati emessi a fronte della norma di catena di custodia PEFC 2013. Con la pubblicazione delle nuove linee guida della catena di custodia PEFC la scadenza per la validità dei certificati

Gli appuntamenti del PEFC – Luglio 2023 aggiornamento
Mountain future festival: il 20 e 21 luglio a Fai della Paganella con il PEFCIl 20 e 21 luglio a Fai della Paganella (TN) e nell’ambito del Mountain future festival, si parlerà di foresta e del rapporto che l’uomo ha con questa.Relatore:
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento