Tutti gli articoli:
ALTRE NEWS
Altrenotizie senza categoria.

Giornata delle Foreste 2025, PEFC: pianificare e certificare in Italia per ridurre la deforestazione nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata ogni anno il 21 marzo, PEFC Italia ribadisce l’importanza delle certificazioni e delle normative europee, in particolare del Regolamento Europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR).

Gli alberi monumentali d’Italia ora mappati online: un patrimonio da scoprire
Grazie a una mappa interattiva è oggi possibile esplorare oltre 4.600 alberi monumentali in tutta Italia, veri e propri monumenti viventi, scoprirne le caratteristiche e contribuire alla loro tutela, valorizzando al contempo i territori che li ospitano.

In ricordo di Luigi Bovolenta
In queste poche parole, il nostro cordoglio per la perdita del collega e amico Luigi

Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.

MAMI VOiCE, le vibrazioni del legno di risonanza in aiuto ai neonati prematuri
La seconda vita del legno di Vaia che porta la voce delle mamme nelle termoculle dei reparti di neonatologia.

Eros Mannino alla guida dei Vigili del Fuoco: una nomina cruciale per la lotta agli incendi boschivi
Eros Mannino, nuovo Capo dei Vigili del Fuoco, assume un ruolo chiave per la lotta agli incendi boschivi, puntando su prevenzione, gestione attiva delle foreste e sinergia tra istituzioni e enti.

Un’opportunità per le Aziende PEFC: i Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua
Fondi Paritetici Interprofessionali, una risorsa per raggiungere nuovi livelli di eccellenza e sostenibilità.

Buon lavoro al nuovo consiglio direttivo di Fsc Italia
Lo scorso 23 novembre si è tenuta l’Assemblea di FSC Italia, con il rinnovo delle sue cariche, attività che avviene ogni tre anni. Il nuovo Consiglio Direttivo è così composto: Pefc Italia fa i migliori auguri di buon lavoro al nuovo

Ciao Alberto
Con profonda tristezza, ci uniamo al cordoglio per Alberto Dotta, Dottore forestale e Direttore del Consorzio Forestale Alta Valsusa, da anni certificato PEFC per la sua gestione sostenibile.Tanti i progetti e le attività di collaborazione che ci hanno visti lavorare insieme,

Il Comune di Enego (Vi) tra le 19 Bandiere Verdi 2023 di Legambiente
Giunto alla settima edizione, il Summit nazionale di Legambiente 2023 assegna le bandiere verdi ai territori dei comuni dell’arco alpino che si sono contraddistinti per iniziative di adattamento creativo, innovativo e di sostenibilità ambientale. Tra queste iniziative virtuose, rientra il Comune
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento