Tutti gli articoli:
ALTRE NEWS
Altrenotizie senza categoria.

PEFC afferma che le foreste devono essere protagoniste del PNRR
Il PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19. Il PEFC Italia, insieme ad altri

PNRR: le proposte del PEFC Italia in un webinar dedicato
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19. Il PEFC Italia, insieme ad altri

Aspettando il Governo “Draghi” sui fondi Next Generation EU per le foreste italiane
Di Luca Rossi e Antonio Brunori Il fondo approvato nel luglio 2020 dal Consiglio Europeo per sostenere gli Stati membri colpiti dalla pandemia di COVID-19 per ora non andrà a sostegno degli interventi di tutela e salvaguardia

Gli investimenti nazionali per il verde urbano. Quanti, dove e quando
Di Luca Rossi “È stato approvato in Conferenza unificata il decreto attuativo della legge Clima che regola le modalità per la progettazione degli interventi e il riparto delle risorse per i finanziamenti del programma sperimentale per la creazione di foreste urbane e periurbane

Online gli interventi dei relatori all’Assemblea Uncem 2020
UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), organizzazione nazionale unitaria che da oltre 60 anni raggruppa e rappresenta i comuni interamente e parzialmente montani le comunità montane e le Unioni di comuni montani, si è ritrovata il 24 e 25 ottobre

Due anni da Vaia. Il lavoro extra-ordinario nei boschi del Nord-Est
Di Luca Rossi Ad ottobre 2018 la quiete e la lentezza dei boschi alpini sono state sconquassate da tanta pioggia, troppa, e da venti veloci con punte di oltre i 200 km/h. La tempesta Vaia ha abbattuto nel Nord-Est Italia 9

Cambiamenti climatici. In un report del CMCC le previsioni dei rischi per il Belpaese
Di Luca Rossi Il Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) ha rilasciato in questo mese un report sui rischi per l’Italia legati ai cambiamenti climatici e alle strategie che è necessario vengano messe in atto. Il report, disponibile al link https://www.cmcc.it/analisi-del-rischio-i-cambiamenti-climatici-in-italia,

L’ecologia integrale per “vivere in questo mondo con sobrietà, giustizia e pietà”
Di Giuseppe Milano, segretario generale di Greenaccord. La crisi climatica, di cui è figlia quella pandemica che sta sconvolgendo il mondo da mesi, è prima di tutto una crisi etica: senza una diversa antropologia non può esserci una diversa ecologia. Il

La radura della memoria: una piattaforma in legno certificato PEFC in ricordo delle vittime del ponte Morandi
Di Francesca Dini Sono passati due anni dal disastro del ponte Morandi, questo luogo è oggi diventato un’area di simbolo di rinascita e tenacia che con forza vengono espresse nelle nuove istallazioni che stanno piano piano crescendo nella zona; tra queste

Gli investimenti pubblici nel settore forestale: quanto, quando e come
Di Luca Rossi Con il comunicato stampa del 6 agosto scorso, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali annuncia l’attivazione di 3,72 milioni di Euro per attività e interventi nel settore boschivo. Di questi, 2 milioni sono costituiti dal
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Sergio Bonelli editore e PEFC: dieci anni insieme
Per chi non lo sapesse Sergio Bonelli Editore è un nome storico dell’editoria a fumetti in Italia, con oltre ottant’anni di pubblicazioni ininterrotte. Anni caratterizzati da numerosi

Gli appuntamenti del PEFC Italia ad Ecomondo
Conferenza finale del progetto LIFE PES&FES | Ecomondo di Rimini | 8 novembre Mercoledì 8 novembre alle ore 14, presso Ecomondo di Rimini, si terrà la

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2023
Ultimi corsi per auditor CoC del 2023Siamo ormai a fine 2023 e di seguito gli ultimi due corsi per futuri auditor e per auditor che

Marco Bussone eletto presidente del PEFC Italia
Marco Bussone è il nuovo presidente di PEFC Italia. Lo scorso 3 ottobre, a Bologna, il Consiglio di amministrazione ha individuato il nuovo vertice per il

PEFC è partner del “Wood Architecture Prize 2024″: una collaborazione per l’edilizia in legno sostenibile
A partire da quest’anno PEFC Italia e Fiera Bolzano hanno deciso di collaborare per la promozione dell’uso di legno certificato e locale per l’edilizia. Con

SEED – Design Actions for the Future, giornata di studio a Parigi
A sei mesi dal successo dell’evento organizzato tra Perugia e Assisi (24-30 aprile 2023), Seed Design actions for the Future ha fatto tappa a Parigi sabato 7 ottobre.