Tutti gli articoli:
ALTRE NEWS

L’evoluzione del prezzo del legno
Di Francesco Dellagiacoma La rilevazione mensile della Camera dell’Agricoltura austriaca conferma il forte trend positivo del prezzo del legname tondo, trainato dalla ripresa generale e dall’edilizia in particolare. I prezzi del tondo ormai sono vicini al massimo storico dell’inverno 2013-14 e

La Giornata dell’Ambiente 2021 per la tutela e il ripristino degli ecosistemi
Il 5 giugno si celebra la Giornata dell’Ambiente 2021, per questa 49° edizione il tema individuato sarà il “Ripristino degli ecosistemi”. Ma come mai si sceglie di parlare di ripristino? Negli ultimi decenni l’attività umana ha sfruttato in maniera incontrollata ed inizialmente inconsapevole

Ricerca e innovazione al servizio della tracciabilità. WonderGene
Di Luca Rossi “Tutto parte dalla conoscenza e dalla consapevolezza. E quindi oltre all’osservazione, servono anche le analisi genetiche”. Affermazioni esaustive e precise, come si addice ad una meticolosa donna di laboratorio, quelle di Ana Rodriguez-Prieto, co-fondatrice insieme a Laura Eccel di WonderGene, start-up

Mercato del legno in Austria, report della Camera dell’Agricoltura Austriaca
Francesco Dellagiacoma L’Austria è il mercato di riferimento per il prezzo del legname di conifera in Italia, grazie alla sua posizione dominante nel mercato italiano dei segati e semilavorati e il report della Camera dell’Agricoltura, che esce a metà mese (https://www.lko.at/mai-2021-holzmarktbericht-der-lk-%C3%B6sterreich+2500+3409816)

Prezzo del legno ancora in aumento. Lo scenario internazionale
Di Luca Rossi Dallo scorso anno si sta assistendo ad un aumento dei prezzi del legno a livello globale le cui conseguenze coinvolgono svariati settori economici e sociali.Se infatti i primi segnali di preoccupazione erano arrivati nell’autunno 2020 dalla FEFPEB, la Federazione Europea dei produttori
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Assemblea dei soci PEFC Italia 2022, a Torino per il bilancio del 21° anno di attività
Come ogni anno l’Assemblea dei Soci di PEFC Italia è stata l’occasione per rivedere e incontrare tutti i nostri sostenitori e amici. Quest’anno poi è

Prorogata l’iscrizione registro operatori EUTR al 31.12.22
Il termine ultimo per effettuare l’iscrizione al Registro nazionale operatori EUTR è stato prorogato al 31 dicembre 2022 alla luce delle perduranti contingenze di crisi commerciali e

Largo ai giovani… designer e falegnami: si conclude il primo anno di Schools Net
Sembra ieri che parlavamo di Schools Net, ed eccoci qui a raccontarvi di quanto accaduto in questo primo anno di attività. Il progetto, proposto da

“Cinema e Ambiente” si incontrano ad Avezzano
Torna dal 13 al 21 giugno ad Avezzano (Aq), un festival cinematografico alla sua sesta edizione ed in continua crescita negli ultimi anni. Stiamo parlando

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2022 – aggiornamento
Evento finale progetto Carter Si terrà giovedì 23 giugno 2022 dalle 10.00 alle 17.00, presso il sito aziendale di Gianluigi Pippa via Argine Po Fornace

PEFC e design: “Forests are Home” e Micromegasuoni al Fuorisalone di Milano
Per la prima volta PEFC Italia partecipa al Fuori salone di Milano e quale miglior occasione se non questa Milano Design Week 2022 dedicata al