L’UE approva una legge contro la deforestazione globale con il Regolamento “Deforestation Zero”

Ci siamo: ve ne avevamo parlato già a novembre, quando la proposta del nuovo Regolamento UE “Deforestazione Zero” (EUDR) avanzata dalla Commissione Europea era da poco stata approvata, ed ora finalmente è diventata legge. L’intento dell’EUDR è quello di evitare che vengano immessi sul mercato dell’UE o esportati dall’UE prodotti che abbiano causato deforestazione o degrado forestale per […]
Proposta di nuovo Regolamento UE sulla “deforestazione”, a che punto siamo?

Di Enrico Pompei, Direttore Ufficio DIFOR II – Politiche forestali nazionali ed internazionali. Direzione Generale Economia Montana e Foreste – Mipaaf Il Consiglio Ambiente dell’Unione Europea del 28 giugno scorso, ha approvato il testo per una proposta di nuovo Regolamento (cosiddetto sulla “deforestazione”) che ha per obiettivo il contrasto alla deforestazione e al degrado delle […]
Allarme incendi: tra siccità e temperature record, a rischio migliaia di ettari di bosco

Come dimostra la situazione della Capitale, di recente accerchiata dalle fiamme, quest’anno il periodo critico per i boschi italiani è cominciato già a giugno. È necessario mettere in pratica adeguate strategie di prevenzione, al fine di non mandare in fumo ettari ed ettari di copertura arborea, subendo anche danni sociali ed economici incalcolabili. La prima causa […]
Progetto sperimentale “Biodiversità del sistema agro-forestale Castellano”

Di Fabio Cogo, Dott. For. Lo scorso 31 maggio è stato presentato ad un ristretto gruppo di stakeholder l’anteprima dei risultati del progetto scolastico di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) condotto da due classi del liceo ginnasio statale “Giorgione” di Castelfranco Veneto in provincia di Treviso. Gli studenti, frequentanti la 3^ASO e 3^CSO del […]
La guerra in Ucraina e il mercato del legno

Di Francesco Dellagiacoma A seguito della guerra in Ucraina e delle sanzioni decise da molti Paesi nei confronti di Russia e Bielorussia, anche il mercato del legno potrà certamente subire delle ripercussioni. “Wood Resources International” ha pubblicato il valore delle esportazioni russe (12,3 miliardi di $ nel 2021, di cui circa la metà costituita da […]
Il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato “legname di guerra”

Il PEFC è estremamente preoccupato per l’attacco del governo russo all’Ucraina. L’invasione militare è in diretta opposizione con i nostri valori fondamentali. Questa aggressione provoca dolore e morte indicibili e inaccettabili a persone innocenti, comprese donne e bambini. Ha anche un impatto distruttivo immediato e a lungo termine sull’ambiente, sulle foreste e sulle tante persone […]
PEFC nel Report dell’Osservatorio Immagino

È stata pubblicata a gennaio la decima edizione del Report Osservatorio Immagino di GS1 Italy, lo studio semestrale che incrocia le informazioni riportate sulle etichette di centinaia di migliaia di prodotti di largo consumo. La certificazione PEFC è considerata negli studi e nei contenuti dell’Osservatorio, in particolare nella sezione “Responsabilità Sociale”. Nato nel 2016 in risposta alla necessità di una misurazione […]
Il mercato del legno nel 2021

Di Francesco Dellagiacoma Il mercato dell’edilizia ha vissuto una fase di forte ripresa e, come in altri settori, ci sono state delle difficoltà di approvvigionamento di molti prodotti, che hanno generato fortissimi rialzi e difficoltà di fornitura dei prodotti: c’è stato un periodo in cui l’incertezza era massima ed era difficile fissare dei prezzi. Questa […]
Su Report (Rai3) un servizio su tagli boschivi e filiera del legno

Che il problema dei tagli illegali e la necessità di tracciamento e controllo nel mondo del legno siano temi urgenti e più che mai attuali (il 15 – 30% del legno origina da tagli illegali) non è una novità per gli attori e gli esperti del settore. È invece la platea dei consumatoriad essere generalmente ancora poco al corrente dello stato dell’arte di tematiche ambientali e socio-economiche […]
La Tenuta Presidenziale di Castelporziano è certificata PEFC, ne parlano i media

Tra le principali uscite video, segnaliamo l’edizione del 21 novembre del TG 2 che ha parlato della gestione sostenibile della Tenuta, del suo valore storico e ambientale e dell’ottenimento della certificazione. Rimanendo in casa Rai, segnaliamo la puntata del 22 novembre di “Effetto farfalla” di RaiNews, visibile da qui. Anche FanPage, attraverso questo video, racconta il percorso di certificazione […]