Tutti gli articoli:
ALTRE NEWS
Altrenotizie senza categoria.

Il 21 novembre si festeggia l’undicesima Giornata Nazionale degli Alberi
Il prossimo 21 novembre si festeggerà in tutta Italia l’undicesima Giornata Nazionale degli Alberi, istituita nel 2011 grazie alla Legge n.10 del Ministero dell’Ambiente. Questa ricorrenza è stata pensata con il preciso obiettivo di promuovere non solo politiche ma anche la conoscenza

Uno sguardo al mercato del legno tondo in Austria e Trentino
Di Francesco Dellagiacoma Il legno ha la possibilità di giocare un ruolo importante grazie agli impegni sul clima e al Green Deal, cui in Italia si aggiunge anche la resistenza antisismica. In continuità con l’andamento dei mesi scorsi, il prezzo del

L’evoluzione del prezzo del legno
Di Francesco Dellagiacoma La rilevazione mensile della Camera dell’Agricoltura austriaca conferma il forte trend positivo del prezzo del legname tondo, trainato dalla ripresa generale e dall’edilizia in particolare. I prezzi del tondo ormai sono vicini al massimo storico dell’inverno 2013-14 e

La Giornata dell’Ambiente 2021 per la tutela e il ripristino degli ecosistemi
Il 5 giugno si celebra la Giornata dell’Ambiente 2021, per questa 49° edizione il tema individuato sarà il “Ripristino degli ecosistemi”. Ma come mai si sceglie di parlare di ripristino? Negli ultimi decenni l’attività umana ha sfruttato in maniera incontrollata ed inizialmente inconsapevole

Ricerca e innovazione al servizio della tracciabilità. WonderGene
A pagare il fio della contraffazione, soprattutto nelle filiere molto lunghe, sono per lo più le aziende medio-piccole, spesso sprovviste di un idoneo laboratorio per analisi genetiche accurate. Il kit di WonderGene andrebbe quindi a colmare questo gap proprio grazie alla sua portabilità,

Mercato del legno in Austria, report della Camera dell’Agricoltura Austriaca
Francesco Dellagiacoma L’Austria è il mercato di riferimento per il prezzo del legname di conifera in Italia, grazie alla sua posizione dominante nel mercato italiano dei segati e semilavorati e il report della Camera dell’Agricoltura, che esce a metà mese (https://www.lko.at/mai-2021-holzmarktbericht-der-lk-%C3%B6sterreich+2500+3409816)

Prezzo del legno ancora in aumento. Lo scenario internazionale
Dallo scorso anno si sta assistendo ad un aumento dei prezzi del legno a livello globale le cui conseguenze coinvolgono svariati settori economici e sociali.Se infatti i primi segnali di preoccupazione erano arrivati nell’autunno 2020 dalla FEFPEB, la Federazione Europea dei produttori di pallet e

Notizie dal mercato del legno in Austria, prezzi in crescita
Di Francesco Dellagiacoma L’Austria, con 8,86 milioni di abitanti e 28° economia mondiale, è il 6° esportatore di legno e semilavorati (non comprende cellulosa e arredo) dopo Cina, Canada, USA, Germania e Russia. Esporta 72% della produzione, 77% verso paesi UE,

PEFC afferma che le foreste devono essere protagoniste del PNRR
Il PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19. Il PEFC Italia, insieme ad altri

PNRR: le proposte del PEFC Italia in un webinar dedicato
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19. Il PEFC Italia, insieme ad altri
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Giornata delle Foreste 2025, PEFC: pianificare e certificare in Italia per ridurre la deforestazione nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata ogni anno il 21 marzo, PEFC Italia ribadisce l’importanza delle certificazioni e delle normative europee, in particolare del Regolamento Europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR).

“Essenze geometriche” PEFC al Fuori Salone
Dal 7 al 13 aprile, PEFC torna al Fuori Salone Milano con Essenze Geometriche: collezione di design sostenibile firmata da Giorgio Caporaso. Protagonisti legni italiani locali e filiera certificata.

La filiera del legno in Piemonte: tra sfide e opportunità per un futuro sostenibile
Un evento a Caselle Torinese ha messo a confronto esperti e istituzioni sulle sfide e opportunità della filiera legno in Piemonte. Dalla certificazione alla gestione sostenibile, un percorso necessario per valorizzare le risorse forestali italiane e ridurre la dipendenza dalle importazioni.

PEFC Italia patrocina Forlener 2025, il Salone della filiera foresta – legno – energia
Anche quest’anno, come ormai consuetudine dalla nascita di Forlener del 2001, PEFC Italia patrocina una delle manifestazioni nazionali di riferimento della filiera forestale, del legno e del settore energetico, in programma dal 16 al 18 maggio a Lariofiere – Erba (CO).

Giornata Internazionale delle foreste: due iniziative culturali da non perdere
Vi segnaliamo un podcast e un docufilm che parlano di cooperazione, sostenibilità e innovazione, celebrando le foreste e la loro giornata internazionale.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025 – Aggiornamento