Tutti gli articoli:
ALTRE NEWS
Altrenotizie senza categoria.

Dicono di noi: una selezione delle notizie sul PEFC
Riprendiamo la rassegna “Dicono di noi”, evidenziando alcune delle principali uscite sulle attività del PEFC, che questa volta sono focalizzati sulla Filiera Solidale e sui risultati di crescita nel 2018 della certificazione PEFC. Filiera Solidale PEFC. Gli effetti della Tempesta

Continua l’andamento positivo della certificazione PEFC
Di Giovanni Tribbiani Il 2018 ha visto risalire tutti gli indicatori della certificazione PEFC in Italia. Se il 2017 si era chiuso con dati positivi ma anche qualche nota negativa (per la chiusura della certificazione forestale del gruppo regionale in Veneto),

Tempesta Vaia, la “Filiera solidale” PEFC fa i suoi primi passi
Di Antonio Brunori La tempesta “Vaia”, che ha colpito il 29 ottobre le foreste alpine del Nord Est, ha provocato enormi danni alle aree forestali del Veneto, del Trentino Alto Adige, del Friuli Venezia Giulia e della Lombardia. Il MIPAAFT, raccogliendo

Continua a crescere la superficie forestale certificata PEFC in Italia, al Nord, al Sud e nuovamente al Centro
Di Luca Rossi Per concludere l’anno in bellezza, gli ultimi giorni di dicembre 2018 hanno visto l’affermarsi di tre nuove certificazioni di gestione forestale sostenibile. Sale così a 819.017,06 il numero degli ettari di foreste certificate secondo lo standard PEFC in

Il lato prezioso della Natura: i premi per i vincitori del Premio Comunità forestali sostenibili di PEFC e Legambiente
Di Francesca Dini Fin da piccoli ci hanno insegnato che le foglie siano organi fondamentali nella vita delle piante per le funzioni fisiologiche che svolgono; ci consentono inoltre di contraddistinguere tra loro le specie, fungono da alimento per diverse specie animali

Maltempo e danni alle foreste: PEFC lancia la Filiera Solidale per sostenere aree colpite
La tempesta “Vaia”, che ha colpito il 29 ottobre le foreste alpine del Nord Est, ha provocato enormi danni alle aree forestali del Veneto, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia: si tratta dell’area dove sono concentrate le foreste che producono 2/3 del

Videonotizia – Il PEFC in volo per la sostenibilità
Di Francesca Dini I campionati premondiali di deltaplano si sono tenuti dal 27 luglio al 4 agosto 2018 in Carnia, Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio e la collaborazione del PEFC Italia. In particolare, per questi Premondiali 2018 i deltaplanisti hanno

Foreste italiane devastate dal ciclone mediterraneo “Vaia”
La tempesta di scirocco chiamata “Vaia” dai meteorologi, che ha colpito dal 27 al 30 ottobre tutta l’Italia del Nord con raffiche osservate a 200,2 km orari (nella stazione di Monte Rest sulle prealpi Carniche da ARPA FVG) e pioggia cumulativa

Tree Talker, Foreste 4.0: l’ascolto è la strategia per salvare il pianeta
Di Luca Rossi Mettere l’innovazione al servizio della natura per monitorare lo stato di salute dei boschi e aiutarne la certificazione: con questo scopo – per la prima volta in Italia – prende il via all’interno del “Bosco di Piegaro” (PG)

ScattailboscoPEFC: ecco i vincitori italiani del concorso fotografico PEFC
Di Eleonora Mariano Lo scorso 5 giugno, Giornata mondiale dell’Ambiente, si è concluso il secondo concorso fotografico del PEFC, evento creato per portare alla luce l’importanza delle nostre foreste e dei loro effetti positivi sul clima, sul suolo, sulle acque e
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia partecipa a Klimahouse 2025 e consegna una menzione del Wood Architecture Prize
La menzione speciale filiera PEFC del Wood Architecture Prize 2025 consegnata allo studio Archisbang per “We Rural” a Poirino (TO).

Da Nord a Sud: sette nuove GFS arricchiscono la certificazione PEFC
Il territorio nazionale si arricchisce di nuove certificazioni PEFC per la gestione forestale sostenibile e per il servizio ecosistemico di stoccaggio di CO2. Un impegno crescente nelle pratiche ecocompatibili, con oltre un milione di ettari certificati. Scopri i protagonisti e le novità.

PEFC partner della Slow Wine fair 2025
PEFC Italia sarà partner della Slow Wine Fair 2025 dal 23 al 25 marzo a Bologna, promuovendo la sostenibilità e la tracciabilità lungo l’intera filiera vitivinicola. Scopri di più sulla gestione responsabile delle risorse naturali alla fiera!

InVouderm: pro e contro della sperimentazione sulla ceduazione estiva del castagno
Dalle Langhe liguri nuove possibili opportunità di gestione per i castagneti.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025

PEFC Italia a Klimahouse 2025: nuovi spunti su legno, edilizia e sostenibilità
Appuntamento il 30 gennaio su legno, edilizia e sostenibilità con esperti di settore.