Tutti gli articoli:
AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI

Premio Comunità Forestali Sostenibili 2020. I vincitori della Categoria Prodotto di origine forestale
Un albergo ottenuto da una casa contadina della tradizione Occitana, nel cuore della Val Maira, tra Acceglio e Chiappera, questo il luogo in cui Cobola Falegnameria, azienda piemontese certificata PEFC ha messo in pratica la sua arte per ristrutturare ed ampliare la

Vigoforpoplar per una filiera del pioppo più sostenibile
Di Francesca Dini Vigoforpoplar è un progetto finanziato dal PSR Piemonte misura 2014-2020 e nato dalla collaborazione tra Geoponica srl, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), Vigolungo Spa e PEFC Italia con l’obiettivo di creare una

Emergenza Covid-19 e aziende PEFC: fronteggiare il lockdown e ripartire nella Fase 2
Di Francesca Dini Nonostante la difficile crisi che l’intero mondo produttivo ha affronto in questi ultimi mesi, alcune filiere del legno certificato PEFC legate ai settori alimentari e medicali sono riuscite a portare avanti la loro attività con l’obiettivo di dare

“Hearst Getting Greener”, il nuovo aspetto dell’intrattenimento è verde e certificato PEFC
Di Francesca Dini Dallo scorso aprile anche il Gruppo Hearst si unisce alle aziende che scelgono la strada della sostenibilità grazie all’utilizzo di carta certificata PEFC. Il Gruppo statunitense, proprietario di 33 emittenti televisive e di più di 300 riviste in

Un prodotto certificato PEFC contro il COVID19
Di Giovanni Tribbiani Sono tempi difficili per tutti, lo sappiamo bene ma dobbiamo affrontarli nel migliore dei modi, con cautela e protezioni adeguate. In quest’ottica la Aschieri – De Pietri S.r.l. (http://www.aschieri-depietri.it) di Fossacaprara (CR), ditta certificata PEFC, ha lanciato sul

Con il PEFC, Frate Indovino ci azzecca!
Di Francesca Dini In questi primi mesi dell’anno stanno uscendo le prime copie delle Edizioni Frate indovino certificate PEFC. Grazie a Cartoedit, ditta umbra da poco certificata per la Catena di Custodia PEFC, le Edizioni Frate Indovino hanno infatti intrapreso la

Marco Roveda sceglie PEFC. Ecco le zuppe per il consumatore attento e responsabile
Di Luca RossiPer la nuova linea di zuppe fresche già pronte, targate Marco Roveda, il decennale impegno e la continua dedizione del marchio lombardo per i prodotti derivanti da agricoltura biologica si sposano magistralmente all’utilizzo di carta certificata PEFC per le

HABA festeggia 10 anni di utilizzo di legno certificato PEFC per i suoi giocattoli
Di Luca RossiIl legno di faggio e di betulla con cui HABA realizza i suoi giocattoli proviene da attività selvicolturale certificata secondo lo standard di gestione forestale sostenibile PEFC. Fin dal 2010 infatti, l’azienda tedesca di Bad Rodach (Baviera) sostiene il

Legno certificato PEFC per lo sci freeride di Rossignol
Di Luca RossiPer la componente legnosa della sua nuova linea di sci da freeride, la nota azienda francese Rossignol ha scelto materiale proveniente da foreste certificate secondo gli standard di gestione forestale sostenibile. In un periodo storico in cui il dibattito

Il Consorzio Forestale delle Valli Antigorio Divedro Formazza ottiene la certificazione PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile
Di Luca RossiÈ stato rilasciato il 18 dicembre 2019 da CSQA il certificato che attesta l’adesione e la conformità allo standard di Gestione Forestale Sostenibile PEFC da parte del Consorzio Forestale delle Valli Antigorio Divedro Formazza (ANDIFOR), nella provincia piemontese del
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La Filiera Solidale apre al legno bostricato
Filiera Solidale fin dal dicembre 2018 promuove l’acquisto, a un prezzo “equo”, di legname proveniente dagli schianti causati dalla tempesta “Vaia”, in sostituzione di legno

PEFC ad APIMELL, la Fiera internazionale dell’apicoltura di Piacenza
In un weekend in cui le parole chiavi sono sostenibilità, ambiente, biologico, qualità e tecnologie intelligenti non poteva mancare PEFC. L’appuntamento è per la 39° edizione di APIMELL, a Piacenza dal 3 al 5

Progetto LIFE C-FARMs: a che punto siamo con il Carbon Farming in Italia
Carbon Farming Certification Systems (C-FARMs), progetto LIFE20 PRE/IT017, avviato ufficialmente a dicembre 2021, è arrivato al febbraio 2023 al 15esimo mese di attività, andiamo a

Standard Verde Urbano e Agroforestazione: terminate le ultime due consultazioni pubbliche
Sono terminate il 17 febbraio le ultime due consultazioni pubbliche previste nell’ambito della revisione degli standard PEFC, come avevamo annunciato qui.Queste ultime due hanno riguardato in

Conversione energetica: l’esempio virtuoso di un hotel sul Monte Amiata
Il Monte Amiata, la montagna sacra per gli Etruschi, oggi ospita la prima foresta certificata PEFC in Italia (certificazione ottenuta nel 2003 dal Consorzio Forestale

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023
Decarbonizzazione, agricoltura e società. Perugia, Biblioteca degli Arconi, 2 marzoDecarbonizzazione, agricoltura e società, questi i temi del convegno di Giovedì 2 marzo alle ore 15.30