Tutti gli articoli:
COMUNICATI STAMPA PEFC

Edilizia e legno certificato: un alleato sostenibile contro le distruzioni da terremoto
Le tecniche costruttive moderne basate su legno certificato permettono di costruire edifici antisismici fino a 20 piani. Le abitazioni in legno inoltre possono essere un ottimo alleato anche per dotare le popolazioni colpite di abitazioni confortevoli in tempi rapidi e costi

Best practice al servizio di foreste e montagne: presentati i Premi Comunità Forestali
COMUNICATO STAMPA Legambiente, PEFC Italia con il patrocinio di Anci e il Ministero dell’Ambiente annunciano i vincitori del Premio nato con l’obiettivo di valorizzare alcune delle migliori pratiche a tutela del nostro patrimonio forestale, che aiutano lo sviluppo delle aree interne

I lati oscuri del mondo forestale: i boschi mondiali luogo di illeciti delle Ecomafie
I traffici e le attività illegali nel settore foresta-legno fruttano alla criminalità mondiale tra 30 e 100 miliardi di euro ogni anno. E il 20% delle importazioni di produzioni forestali nella Ue sono illecite. I dati sono contenuti nel capitolo sul

Lutto per il mondo forestale italiano
All’età di 71 anni è scomparso improvvisamente nella sua abitazione a Borgotaro Pier Luigi Ferrari, Presidente del PEFC Italia e figura di spicco nella scena politica nazionale per il settore montano e forestale. Già sindaco di Borgotaro (Pr) dal 1989 al

GIORNATA DELL’AMBIENTE: UNA TASK FORCE PER COMBATTE LA CRIMINALITA’ NEL SETTORE FORESTA-LEGNO NEL MONDO
In occasione della giornata mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, PEFC Italia con i partner del Progetto TREES, presenta due importanti iniziative per proteggere le foreste dal taglio e dal commercio illegale di legname. L’obiettivo è di creare una task force internazionale

Certificazione LEED, il legno PEFC entra tra i criteri per ottenerla
Il Green Building Council degli Stati Uniti ha deciso di includere i “prodotti legnosi da fonti certificate” tra i sistemi per acquisire il punteggio utile a ottenere la certificazione di sostenibilità degli edifici. Un modo per stimolare un più corretto approvvigionamento

Cruciali ma sottovalutate: un premio per le best practice delle aree collinari e montane
Sarà presentato ufficialmente giovedì prossimo il Premio “Comunità Forestali Sostenibili 2016” ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell’Ambiente. Obiettivo: valorizzare e diffondere i migliori esempi di gestione del nostro patrimonio boschivo, facendo luce sul

Anche le api hanno una casa di qualità In Trentino, la prima azienda apistica certificata PEFC
COMUNICATO STAMPA La Casa dell’Ape in Val di Sole è la prima impresa di costruzioni apistiche al mondo a ricevere la certificazione PEFC per l’uso di legno proveniente da boschi gestiti in modo sostenibile. Un altro importante tassello per un’economia locale

Sculture itineranti per raccontare il rapporto tra uomo e boschi
S’inaugura giovedì a Trento la prima tappa della decima edizione della mostra “Luci ed ombre del legno” patrocinata dal PEFC Italia, lo schema di certificazione per la gestione forestale più diffuso al mondo. Obiettivo: sottolineare il forte rapporto tra comunità e
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Nuovi successi alla Design Week di Milano per la campagna “Forests are home”
Seconda bandierina alla Design week di Milano 2023 per il PEFC Italia, anche quest’anno si è parlato di materie prime sostenibili e certificate PEFC nel

Dopo Vaia è arrivato il bostrico, ENAIP con PEFC per trovare soluzioni alla seconda tempesta
Come noto, gran parte dei boschi abbattuti dalla tempesta Vaia sono certificati per la Gestione Forestale Sostenibile secondo lo schema PEFC; per tale motivo, PEFC

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Ecotoni, di Compagnia delle Foreste
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso

Importante aggiornamento sui corsi annuali per auditor
Come è noto la norma ITA 1003-2:2020 (PEFC ST 2003:2020) obbliga gli auditor qualificati per la Catena di Custodia PEFC ad effettuare un corso di

L’UE approva una legge contro la deforestazione globale con il Regolamento “Deforestation Zero”
Ci siamo: ve ne avevamo parlato già a novembre, quando la proposta del nuovo Regolamento UE “Deforestazione Zero” (EUDR) avanzata dalla Commissione Europea era da poco stata

Asta pubblica per lotto boschivo a Lemie (To) il 24 maggio 2023
Il Comune di Lemie (TO) rende noto che il giorno 24/05/2023 alle ore 9.00 presso la sede del Comune di Lamie in Via Roma 3,