di Martina Valentini
La Provincia autonoma di Trento, aderendo alla Giornata internazionale delle Foreste promossa
dall’Assemblea delle Nazioni Unite, tramite l’Agenzia Provinciale per le Foreste Demaniali e in collaborazione
con Parco Paneveggio-Pale di San Martino, Arte Sella, Museo delle Scienze, Scuola per il Territorio e il
Paesaggio e con il patrocinio e l’adesione di PEFC Italia, propone un Concorso fotografico pei i giovani dai
15 ai 25 anni; in premio la partecipazione ad uno stage di 6 giorni nella foresta di Paneveggio, con fotografi
professionisti ed esperti che li introdurranno alla letture del bosco del territorio.
Tema del concorso la percezione del bosco come luogo di vita, per l’uomo in particolare ma anche per altri
organismi; fonte di una materia prima rinnovabile, ma anche di riposo, silenzio ed ispirazione; regolato da
processi e ritmi naturali ma anche soggetto ad un utilizzo (che deve essere rispettoso) da parte dell’uomo,
fonte di prodotti (legno per manufatti ed energia) ma anche di servizi (legati al ciclo dell’acqua e del carbonio,
alla qualità dell’acqua, dell’aria e del clima). Il concorso è finalizzato alla selezione di 10 giovani che
parteciperanno allo stage a Paneveggio, una delle foreste alpine più belle e più ricche di tradizioni e di valori
sia tecnologici che naturalistici. Lo stage si svolgerà in 2 momenti: dal 10 al 12 luglio e dal 16 al 18
settembre. Gli stage saranno condotti dai fotografi Christian Cristoforetti a luglio e Carlo Frapporti a
settembre. Il concorso è aperto a giovani di età compresa tra i 15 anni compiuti alla scadenza prevista per
l’invio delle fotografie e i 24 anni compresi, che saranno suddivisi nelle categorie 15-19 anni e 20-24 anni.
La partecipazione è gratuita. I partecipanti dovranno inviare all’indirizzo di posta elettronica
concorsobosco@provincia.tn.it 3 immagini, in bianco e nero e/o a colori, con file JPEG, con formato di
larghezza minima di 1800 pixel. Le immagini, che possono anche essere consegnate a mano, devono
pervenire entro le ore 12 del 20 giugno 2013.
La Giuria elaborerà una graduatoria utile per selezionare 5 persone dalla categoria 15-19 anni e 5 persone
nella categoria 20-24 anni, che parteciperanno allo stage, valorizzando soprattutto la capacità di trasmettere
un messaggio e la creatività dei partecipanti.
Concorso fotografico e stage “il bosco, l’uomo, la biodiversità: convivenze e conoscenze tras-parenti”

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025