di Antonio Brunori
Sabato 18 aprile, alla conclusione di un convegno tenutosi al Centro di Educazione alla Terra “La Funtanazza” di Alcamo (TP), una rappresentanza del PEFC Italia e dell’Associazione “NEXT – nuova economia per tutti” ha consegnato il premio “Gestione Forestale Sostenibile 2015” nelle mani del Preside del liceo statale “V.F. Allmayer” di Alcamo (TP), il Prof. Vito Picciché, in rappresentanza degli allievi del Liceo.
Da due anni infatti i giovani del liceo statale siciliano ripiantavano gli alberi per recuperare le aree già bruciate nella Riserva naturale “Bosco d’Alcamo”sul Monte Bonifato, attaccato nel tempo da diversi incendi dolosi. In diverse tranche erano arrivati a ripopolare la zona con oltre 2mila alberi. L’ultimo atto intimidatorio, il 13 ottobre scorso, quando un incendio ha distrutto tutto il loro lavoro. Subito dopo l’incendio del rimboschimento nella riserva “Bosco d’Alcamo” sul Monte Bonifato, il preside Vito Picciché aveva contattato il PEFC Italia, chiedendo solidarietà e supporto. «Non lasciateci soli», scriveva, «così hanno offeso i ragazzi e il loro impegno. Questo non può essere tollerato».
Così il PEFC Italia ha preso a cuore l’appello del preside e insieme ad un gruppo di altre organizzazioni (tra cui l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Trapani, l’associazione della società civile Associazione “NEXT – nuova economia per tutti”, Adiconsum e l’Associazione Vivilbosco di Alcamo) ha organizzato una serie di eventi finalizzati a far conoscere i fatti e a trovare i finanziamenti per continuare questa iniziativa sul Monte Bonifato. Tra questi il più apprezzato è stata la consegna del Premio “Gestione Forestale Sostenibile 2015”, che aveva questa motivazione:
“Per l’impegno dimostrato con tenacia nella promozione del rimboschimento del Monte Bonifato di Alcamo, nonostante le difficoltà incontrate. Tale impegno si inserisce in un complesso di azioni educative avviate dal Liceo nell’ambito di una visione del territorio attenta alla gestione sostenibile, dove popolazione, economia e ambiente vengano tutelati e rafforzati nella legalità, anche attraverso il corretto impiego delle risorse forestali”.
Nella foto: una rappresentanza degli allievi del liceo statale “V.F. Allmayer” di Alcamo (TP), insieme al Preside Vito Picciché, con in mano la targa del Premio concesso da PEFC Italia e da NEXT.
Consegnato il “Premio per la Gestione Forestale Sostenibile” ai giovani del liceo “V.F. Allmayer” di Alcamo (TP)

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.
Eleonora Mariano
7 Marzo 2025

EVENTI E INIZIATIVE
Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.
Francesco Marini
7 Marzo 2025