PEFC Internazionale ha pubblicato in inglese delle note divulgative sul nuovo standard di Catena di Custodia e sulla sua implementazione. Sui ricorda che lo standard italiano (PEFC ITA 1002:2013) è la traduzione ufficiale dello standard internazionale PEFC ST 2002:2013.
Il primo documento è il seminario di presentazione dei cambiamenti dello standard approvato nel 2013 rispetto al precedente del 2010 (http://pefc.org/images/documents/PEFC_Webinar_revised_CoC_-_June_2013.pdf) con collegato una lista di Questions & Answers derivanti da questo Webinar (http://www.pefc.org/images/documents/Webinar_QA.pdf).
In aggiunta sono stati prodotti due “documenti informative sulla transizione” per aiutare le aziende certificate nel passaggio dalla versione dello standard del 2010 a quella del 2013. Uno è per le aziende che applicano la Separazione fisica (http://pefc.org/images/documents/Physical_Separation.pdf) e uno per chi applica l’approccio percentuale (http://pefc.org/images/documents/Percentage.pdf).
Tutti i documenti sono scaricabili anche dal sito http://www.pefc.org/news-a-media/general-sfm-news/1314-additional-information-on-revised-pefc-chain-of-custody-standard
Documenti per facilitare la transizione alla nuova Catena di Custodia

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
Nuovo calendario di formazione PEFC
Ecco di seguito l’aggiornamento del calendario di formazione targata PEFC. Previsto un corso di formazione online su Catena di Custodia (rivolto alle aziende) e un corso di formazione in presenza (a Milano) su Gestione Forestale
Giovanni Tribbiani
7 Settembre 2023

GLI APPUNTAMENTI DEL PEFC
Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023
Visita tecnica al “BOSCO certificato SELVAMAR” | Piegaro (PG) | 15 settembre Nel pomeriggio di venerdì 15 settembre è stata organizzata da AUDAF (Associazione umbra dei Dottori in Scienze Agrarie e Forestali) una visita tecnica al Bosco SELVAMAR
Alessio Mingoli
7 Settembre 2023