Secondo l’interpretazione del PEFC Council non è possibile etichettare un prodotto non finito: l’etichetta PEFC può essere apposta solo sul prodotto completo e finito.
Dal punto di vista del PEFC Internazionale, infatti, le etichette sul prodotto devono fare riferimento a prodotti completi, non a parti di esso. Proprio l’etichettatura sul prodotto, è una delle questioni che saranno affrontate nel processo appena iniziato di revisione delle regole d’uso del logo PEFC.
Un esempio pratico: per etichettare un libro in cui la stampa delle pagine di testo e la rilegatura sono fatte da due società diverse in due siti diversi, è necessario che tutte le parti siano certificate (in questo caso stampatore e rilegatore), o per lo meno che sia certificato lo stampatore, e che questo formalizzi un accordo di lavoro in conto terzi con il rilegatore, al quale lo stampatore sostanzialmente estende la Catena di Custodia al fine di coprire per questo lavoro il materiale utilizzato dal rilegatore. La stessa procedura vale nel caso in cui l’editore è certificato e si avvale di uno stampatore e/o rilegatore non certificati con i quali deve fare accordi di lavoro in conto terzi.
Interpretazione della norma: E’ possibile etichettare un prodotto semilavorato?

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.
Eleonora Mariano
7 Marzo 2025

EVENTI E INIZIATIVE
Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.
Francesco Marini
7 Marzo 2025