Quando gli impatti che la gestione forestale ha su un territorio vengono analizzati, le conseguenze più evidenti e studiate sono di solito quelle economiche e/o ambientali. Una recente ricerca realizzata in Italia da PEFC Italia e CISV, COSPE e GVC evidenzia, invece, come la gestione sostenibile delle foreste ha anche importanti conseguenze sociali, generalmente fraintese o sottovalutate.
L’indagine conoscitiva è stata pensata per far emergere i migliori e più concreti esempi di gestione forestale sostenibile delle foreste italiane in cui la componente sociale è fortemente coinvolta e influenzata, stimolando l’attenzione sul valore che la gestione attiva del territorio forestale ha sulla struttura sociale.
Sono stati coinvolti e contattati 98 proprietari di foreste singole, foreste demaniali e consorzi di 12 Regioni, rappresentanti 447.637 ettari, pari al 5% della superficie forestale italiana e il 60% della superficie forestale certificata italiana. Le risposte sono state ricevute da 20 realtà in otto diverse Regioni, con il coinvolgimento di più di 100 comuni e per una superficie complessiva superiore ai 116.000 ettari, includendo sia superfici demaniali che private.
Ulteriori informazioni sono disponibili su: www.forestintheworld.org/gp-italia
Il report è scaricabile nella pagina: https://www.ecodelleforeste.it/buonepratiche
L’impatto sociale della gestione forestale “sostenibile” in 100 comuni italiani

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025