Tutti gli articoli:
Foreste
Sotto all’ombrellone o ai piedi di un albero: ecco i sette libri sulle foreste dell’estate 2020
Di Alessio Mingoli Estate, tempo di vacanze e di meritato relax. Spesso è proprio in questo periodo che molti di noi riescono a dedicare più tempo alla lettura e agli approfondimenti, grazie al maggior tempo libero e alle opportunità che si creano:
Videonotizia – Terza asta del legname di pregio: un successo per la valorizzazione delle foreste del FVG
Si è svolta ad Ampezzo il 16 dicembre 2017 la terza edizione dell’asta del legname di pregio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Anche questa volta l’iniziativa è stata in grado di dimostrare come una filiera foresta-legno certificata PEFC e
“Non si salveranno le foreste senza certificazione e gestione attiva del territorio”
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, il PEFC Italia denuncia la disattenzione verso le politiche a sostegno del nostro patrimonio forestale. Ma un dato positivo c’è: le aziende che scelgono di certificarsi per garantire prodotti sicuri, sostenibili e tracciabili sono
Videonotizia: Il Consorzio Forestale Alta Valtellina: al servizio dei boschi e del territorio
a cura di Martina Valentini e Matteo Berlenga Il Consorzio Forestale Alta Valtellina è stato costituito nel 1994 ed è diventato operativo nel 1996 su volere dei Comuni dell’Alta Valtellina, della Comunità Montana e di altri enti sia pubblici che privati
A Roma il primo Forum sulle foreste italiane
Sono un bene comune strettamente connesso con la storia e la cultura dei diversi territori, occupano una terzo della superficie nazionale e garantiscono un grande contributo contro i rischi idrogeologici e i cambiamenti climatici. Ma, al tempo stesso, possono essere anche
Foresta Corni di Canzo (ERSAF): gestione e filiera corta PEFC
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Questo mese vi portiamo alla scoperta di una filiera forestale che in 9 km parte dal Comune di Canzo, nelle Foreste Regionali lombarde gestite da ERSAF e certificate PEFC per la loro gestione sostenibile, a
Cruciali ma sottovalutate: un premio per le best practice delle aree collinari e montane
Sarà presentato ufficialmente giovedì prossimo il Premio “Comunità Forestali Sostenibili 2016” ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell’Ambiente. Obiettivo: valorizzare e diffondere i migliori esempi di gestione del nostro patrimonio boschivo, facendo luce sul
Videonotizia: un nuovo video per raccontare il mondo PEFC
PEFC si presenta in questo nuovo video istituzionale che descrive l’importanza della gestione forestale sostenibile, della tracciabilità delle materie prime e della comunicazione del marchio nei prodotti. Un video da condividere, per i soci, le aziende e tutte realtà coinvolte nella
Simposio di scultura 2015, luci ed ombre del legno
di Martina Valentini Si svolgerà a Castello Tesino (TN) dal 27 luglio 2015 al 1 agosto prossimo, con il patrocinio di PEFC Italia, la quattordicesima edizione del Simposio di scultura “luci ed ombre del legno”. Per una settimana l’altopiano del Tesino
Dal traffico di legname il 18% dei gas serra: investire sulla certificazione aiuta il pianeta
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, l’associazione PEFC Italia lancia l’allarme sull’impatto negativo dei tagli illegali. Un problema per l’Italia, primo importatore europeo di legname e un danno per le aziende nazionali virtuose La deforestazione è responsabile di un quinto
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.
PEFC insegna ad acquisire le microcredenziali forestali in Europa: il progetto Green at You
Il corso di formazione sulla Gestione Sostenibile delle Foreste, promosso da NeXt Economia, con la collaborazione e la docenza di PEFC Italia, permetterà di acquisire le competenze necessarie per trovare occupazione nei “green jobs” e contribuire a un futuro più verde.