E’ stata rinnovata anche quest’anno la partnership con la mantovana Palm Spa: bancarelle, stand e allestimenti della storica manifestazione di Slow Food a Torino sono stati realizzati con 8.000 pallet in pioppo proveniente da piantagioni gestite in modo sostenibile secondo lo schema PEFC.
Un’alleanza, quella tra Slow Food e Palm, che si rinnova dopo la positiva esperienza dell’anno scorso. E, come nel 2013, l’accordo prevede anche l’uso che verrà fatto dei pallet alla fine dell’evento torinese, appena concluso. Saranno infatti acquistati da Lavazza, Ctm Altromercato, Alce Nero Mielizia e PPG Industrial per la movimentazione delle proprie merci: questa operazione consentirà di eliminare gli scarti da allestimento valorizzando un imballaggio spesso sottovalutato ma di grande importanza sia per la tracciabilità delle merci che trasporta sia per la salubrità dei prodotti alimentari.
Il “Salone del Gusto 2014” su pallet certificati PEFC

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022” che abbiamo
Eleonora Mariano
9 Agosto 2022

MONDO PEFC
ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Sulla spinta del progetto LIFE PRIMED, da 3 anni Arsial ha convertito parte della sua Azienda Dimostrativa di Cerveteri (RM) in vivaio forestale, e nel 2022 è arrivata a certificare PEFC la produzione di piantine di alberi e
Francesco Marini
9 Agosto 2022