Tutti gli articoli:
Ambiente

Ambientalisti italiani in piazza per Trump: “SURPRISE US PRESIDENT TRUMP!”
Al via venerdì 20 gennaio la campagna “Surprise Us, President Trump”: a cui ha aderito anche PEFC ITALIA. Alle ore 11 i Presidenti delle Associazioni ambientaliste italiane scenderanno in Piazza Barberini, a Roma, per spedire una lettera al neo-Presidente americano Donald

Novità dal PEFC nel mondo
Dopo che il Network for Certification and Conservation of Forests (NCCF) (http://www.nccf.in) è entrato a far parte dei membri del PEFC il 17 gennaio 2015, un nuovo passo è stato fatto per la certificazione forestale in India. E’ di pochi giorni

Videonotizia: un nuovo video per raccontare il mondo PEFC
PEFC si presenta in questo nuovo video istituzionale che descrive l’importanza della gestione forestale sostenibile, della tracciabilità delle materie prime e della comunicazione del marchio nei prodotti. Un video da condividere, per i soci, le aziende e tutte realtà coinvolte nella

Boschi delle Piccole Dolomiti: la filiera corta è promossa dall’industria del legno!
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Un pavimento realizzato esclusivamente in Italia, partendo dal legno del Veneto e da boschi certificati per la loro gestione sostenibile: questo lo spirito del progetto “Bosco Nostro” di Profilegno, azienda vicentina certificata PEFC da sempre

Formazione su Gestione Forestale Sostenibile e su catena di custodia PEFC 2015
La segreteria del PEFC Italia offre una serie di servizi nel settore della formazione, a favore dei consulenti, degli auditor e dei tecnici interessati alla certificazione forestale. Per il 2015 sono in programma una serie di eventi formativi, qui sintetizzati: Prossimo

Edilizia sostenibile: in Val di Non un esempio di filiera corta certificata PEFC
di Matteo Berlenga L’ufficio stampa PEFC ha visitato il nuovo edificio pubblico del Comune di Dambel, in Val di Non (Trentino). Si tratta di un edificio polifunzionale, dove hanno trovato spazio vari servizi quali la scuola materna, gli uffici comunali, l’ambulatorio,

In Maglia Rosa per le foreste: il PEFC è ‘green partner’ del 97° Giro d’Italia
Il ciclismo come strumento per sensibilizzare sull’importanza della corretta gestione forestale: quattro tappe di montagna della mitica gara ciclistica attraverseranno le foreste certificate secondo lo schema PEFC. E gli organizzatori hanno deciso di usare solo carta PEFC per realizzare comunicati e

Arrivano i Perugia Green Days con il patrocinio PEFC
A Perugia dal 20 al 23 Marzo prossimo si svolgerà la quarta edizione di “Perugia Green Days – Ambiente ed energie da fonti rinnovabili” promosso dal Comune di Perugia con il patrocinio di PEFC Italia e inserito dalla Regione Umbria tra

In Friuli, sostenibilità fa rima con unità: una cooperativa per riunire il comparto bosco-legno
Rubriche: Azienda del Mese Nata nel 1995, la cooperativa Legno Servizi, sede dell’Associazione Regionale PEFC del Friuli Venezia Giulia e socia dell’Associazione PEFC Italia, riunisce oggi 91 soci tra proprietari forestali, imprese di utilizzazione e di trasformazione. Grazie alla certificazione PEFC

Moser accoglie il Direttivo del PEFC Italia in attesa del Giro d’Italia!
Lo scorso 12 febbraio, il campione di ciclismo Francesco Moser ha ospitato nella propria azienda “Maso Villa Warth” a Gardolo di Trento il consiglio d’amministrazione dell’associazione PEFC Italia. L’annuncio arriva proprio in questa occasione: il campione italiano incontrerà il presidente del
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Strategia Forestale Europea 2030: il quadro normativo e il ruolo di PEFC Italia
Strategia Forestale UE 2030: 3 mld di alberi e 30% foreste protette. Tra RED II e EUDR, PEFC Italia supporta PMI con strumenti come il modulo DDS per tracciabilità e sostenibilità.

Certificazione PEFC per la Comunità Montana Valsassina: un impegno concreto per un futuro sostenibile
La Comunità Montana Valsassina rafforza il suo impegno per la gestione forestale sostenibile con due giornate dedicate alla certificazione PEFC e alla valorizzazione della castanicoltura.

Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.

La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.

Anima, il suono della foresta: la storia di un albero che vive ancora
Un albero che rinasce e fa fiorire arte, musica e cultura.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025