Tutti gli articoli:
Biodiversità

La prima foresta certificata PEFC per la Biodiversità è in Cansiglio: un concerto per celebrarla
Veneto Agricoltura, socio del PEFC Italia, organizza in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, il 22 maggio 2022 alle ore 12:00 un concerto con intermezzi recitati tratti da “Il segreto del Bosco Vecchio” di Dino Buzzati: al pianoforte Gloria Campaner, voce recitante Andrea Bellacicco. L’evento è stato

La prima foresta certificata PEFC per la Biodiversità è in Cansiglio
La “foresta dei Dogi” è la prima area certificata per il servizio ecosistemico della tutela della biodiversità secondo il nuovissimo standard PEFC, rilasciato nella sua prima versione nell’agosto 2021. Si tratta di un’area di 1.292 ettari in cui predomina la faggeta autoctona,

Gli appuntamenti del PEFC Italia giugno 2020 – aggiornamento
Videoconferenza “Salvaguardia della biodiversità agraria e forestale: cuore pulsante delle strategie ambientali locali, nazionali e dell’UE” Le associazioni giornalistiche ARGAV, UNAGA insieme al Socio del PEFC Veneto Agricoltura Hanno organizzato la videoconferenza “Salvaguardia della biodiversità agraria e forestale: cuore pulsante delle strategie

La biodiversità forestale al centro del report The State of the World’s Forests 2020
Di Eleonora Mariano È stato presentato lo scorso 22 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il report della FAO “The State of the World’s Forests (SOFO) 2020. Le 214 pagine, pubblicate proprio alla fine della decade 2010-2019 delle Nazioni Unite per

Foreste e Biodiversità: il perché di un numero speciale
Di Francesco Dellagiacoma Sabato 21 marzo è la Giornata internazionale delle foreste e nel 2020 la Giornata è dedicata alla biodiversità, tema al quale il PEFC Italia dedica questo numero speciale; sarà un numero aperto a figure importanti del panorama italiano

21 Marzo, Giornata Internazionale delle Foreste. Il ruolo e i numeri del PEFC Italia
Di Luca RossiL’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012 ha istituito il 21 Marzo la Giornata Internazionale delle Foreste. L’obiettivo di questa giornata è celebrare ed incrementare la consapevolezza dell’importanza delle foreste, di qualunque tipologia presente sul pianeta. In questo giorno

Le foreste, scrigno di biodiversità
Di Cesare Lasen Le foreste assicurano il mantenimento di una quota importante della biodiversità a livello planetario: il Contributo di Cesare Lasen, botanico, membro del comitato Scientifico di Dolomiti UNESCO, primo presidente del Parco Nazionale Dolomiti UNESCO ed ordinario Accademia Italiana

“Il bosco, l’uomo, la biodiversità”: un servizio del TG Trentino per la mostra patrocinata PEFC
di Martina Valentini La Provincia autonoma di Trento, aderendo alla Giornata internazionale delle Foreste promossa dall’Assemblea delle Nazioni Unite, ha selezionato 10 giovani fotografi (dai 15 ai 24 anni) che hanno partecipato ad uno stage di sei giorni nella foresta di
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici