Tutti gli articoli:
Forest Bathing

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per organizzare eventi incentrati sugli alberi e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2022 – aggiornamento
Evento finale progetto Carter Si terrà giovedì 23 giugno 2022 dalle 10.00 alle 17.00, presso il sito aziendale di Gianluigi Pippa via Argine Po Fornace 45030 Crespino (RO), l’evento finale di condivisione dei risultati del GO CARTER. Biochar e nuove superfici

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2022
Assemblea annuale dei Soci del PEFC ItaliaSi terrà il nove giugno, presso l’Arsenale della Pace di Torino, l’annuale Assemblea dei Soci del PEFC Italia.Oltre all’approvazione della documentazione tecnica e dei bilanci, spazio alla discussione sulle prospettive future e al benvenuto dei

Idoneità delle foreste alla promozione della salute: evidenze scientifiche come base della certificazione PEFC
Spesso ci è più che sufficiente apprezzare le sensazioni emergenti dal corpo e dalla mente per comprendere quanto il contatto con la Natura ci faccia stare bene, al di là delle importanti e sempre più diffuse ricerche scientifiche che dimostrano quest’azione

CSEN e PEFC Italia insieme per il “Forest bathing” nei boschi certificati PEFC
Lo scorso settembre è iniziata ufficialmente la collaborazione tra PEFC Italia e lo CSEN, Centro Sportivo Educativo Nazionale, con lo scopo di promuovere l’attività del forest bathingall’interno di boschi la cui idoneità al benessere forestale fosse comprovata. Questo perché il benessere psico-fisico

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2021 Aggiornamento
Boosting sustainable digitalisation in agriculture, forestry and rural areas by 2040: il webinar del progetto Desira Si terrà mercoledì 30 giugno dalle ore 10 alle 12.30 il webinar “Boosting sustainable digitalisation in agriculture, forestry and rural areas by 2040” organizzato nell’ambito
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia