Tutti gli articoli:
Legno

La guerra in Ucraina e il mercato del legno
Di Francesco Dellagiacoma A seguito della guerra in Ucraina e delle sanzioni decise da molti Paesi nei confronti di Russia e Bielorussia, anche il mercato del legno potrà certamente subire delle ripercussioni. “Wood Resources International” ha pubblicato il valore delle esportazioni

Il 15 settembre PEFC lancerà la campagna di sensibilizzazione globale per i mobili sostenibili
Negli ultimi 10 anni il mercato globale dell’arredo in legno ha avuto una forte espansione, pari circa al 65%. Il legno che compone questi mobili proviene da tutto il mondo, dai boschi temperati di aceri e querce al teak e mogano dei tropici.

Gli appuntamenti del PEFC – settembre 2020
Webinar a Fiera & Festival delle Foreste di Longarone (12 e 13 settembre) Il 12 e 13 settembre durante la Fiera & Festival delle Foreste di Longarone sono previsti degli appuntamenti che coinvolgono il PEFC: sabato 11 settembre ci saranno due

HABA festeggia 10 anni di utilizzo di legno certificato PEFC per i suoi giocattoli
Di Luca RossiIl legno di faggio e di betulla con cui HABA realizza i suoi giocattoli proviene da attività selvicolturale certificata secondo lo standard di gestione forestale sostenibile PEFC. Fin dal 2010 infatti, l’azienda tedesca di Bad Rodach (Baviera) sostiene il

In Piemonte un’asta per la vendita di materiale legnoso certificato
di Martina Valentini Il Consorzio Forestale del Canavese ha pubblicato un bando per: “Alienazione di legname in piedi gestito dal Consorzio Forestale del Canavese.” Il materiale legnoso posto in vendita consiste in ettari 8,2864 di fustaia in piedi originata da rimboschimento

Il legno certificato PEFC del Fvg alla conquista dei mercati
«La filiera del legno del Friuli VG, grazie anche a importanti collaborazioni come quelle instaurate con architetti di fama internazionale, sta ottenendo grande visibilità, consentendo così di far conoscere una delle eccellenze del nostro territorio al di fuori dei confini regionali».

“Non si salveranno le foreste senza certificazione e gestione attiva del territorio”
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, il PEFC Italia denuncia la disattenzione verso le politiche a sostegno del nostro patrimonio forestale. Ma un dato positivo c’è: le aziende che scelgono di certificarsi per garantire prodotti sicuri, sostenibili e tracciabili sono

Norcia rinasce … dalla scuola!
Lo scorso 22 dicembre 2016 è stata inaugurata a Norcia la nuova scuola e nido d’infanzia realizzata dall’azienda altoatesina con catena di custodia PEFC Rubner Haus spa. La scuola, in legno bilamellare certificato proveniente dall’arco alpino italo austriaco, è stata donata

Sistema di commercializzazione in rete del legno trentino: tutte le novità
Il Trentino – territorio con una elevata percentuale di boschi certificati e di catene di custodia PEFC – vanta da anni un consolidato sistema di gestione e certificazione della filiera foresta-legno che lo pone all’avanguardia in campo nazionale nel settore. Oggi

Terremoto, a Gualdo (MC) la nuova scuola in legno certificato
Cinque aule, quattro bagni, una sala mensa e un ufficio per le attività di segreteria. Duecento metri quadri per restituire la speranza alla quarantina bambini e ragazzi di Gualdo: è stata inaugurata domenica 20 novembre la nuova scuola del piccolo Comune
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Strategia Forestale Europea 2030: il quadro normativo e il ruolo di PEFC Italia
Strategia Forestale UE 2030: 3 mld di alberi e 30% foreste protette. Tra RED II e EUDR, PEFC Italia supporta PMI con strumenti come il modulo DDS per tracciabilità e sostenibilità.

Certificazione PEFC per la Comunità Montana Valsassina: un impegno concreto per un futuro sostenibile
La Comunità Montana Valsassina rafforza il suo impegno per la gestione forestale sostenibile con due giornate dedicate alla certificazione PEFC e alla valorizzazione della castanicoltura.

Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.

La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.

Anima, il suono della foresta: la storia di un albero che vive ancora
Un albero che rinasce e fa fiorire arte, musica e cultura.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025