Tutti gli articoli:
Margaritelli

A Milano sbarca l’artigianato made in Umbria
Dal cuore verde d’Italia alla metropoli italiana per eccellenza, seguendo il filo conduttore della qualità e della sostenibilità. Questo, in estrema sintesi, l’esempio che l“Arena” Listone Giordano di via San Damiano a Milano vuole offrire. Un nuovo spazio nel capoluogo lombardo

Voci dalle Comunità Forestali Sostenibili – primo premio della categoria “Prodotto”
Continua la rassegna delle interviste dei vincitori del Premio “Comunità Forestali Sostenibili”, tenutosi lo scorso 20 novembre, in occasione del Forum sulla gestione forestale sostenibile di Legambiente. Primo classificato della categoria “Prodotto di origine Forestale” è stata la Margaritelli Divisione Ferroviaria,

Videonotizia: Musicalmente in bosco
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Domenica 14 giugno nel bosco di proprietà della famiglia Margaritelli si è tenuto un evento, con l’adesione e il patrocinio di PEFC Italia, che ha coinvolto numerose famiglie accorse da tutta l’Umbria. L’evento è stato

Dicono di noi: “Musicalmente in Bosco”, “Penitenzieria” di Torino e “Reati ambientali”
di Martina Valentini La certificazione PEFC anche in questo mese ha raccolto l’attenzione dei media. Questi i principali progetti di cui tante testate nazionali e locali hanno parlato in queste settimane. Si è parlato di “Musicalmente in bosco”, iniziativa organizzata da

Bosco di Piegaro (Pg), taglio del nastro dei percorsi didattici
di Matteo Berlenga Il “Bosco di Piegaro”, superficie forestale di 146,65 ettari che ha la doppia certificazione PEFC e FSC, è un bosco tra Città della Pieve, Perugia e il Lago Trasimeno di proprietà della famiglia Margaritelli, nome storico nel mondo

Prima certificazione PEFC in un bosco dell’Umbria
Selvamar ss ha ricevuto da Icila, nel mese di aprile 2013, il certificato di gestione forestale sostenibile PEFC. Selvamar SS gestisce la proprietà boschiva della famiglia Margaritelli che si estende tra i comuni di Piegaro e Città della Pieve (in provincia
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia